Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 12, 2024 Ufficio Stampa Evento 371volte

Curtatone (MN) - Grenti e La Serra si aggiudicano la Maratona della Battaglia

I due vincitori I due vincitori Foto Organizzatori

12 Maggio - Se la prima edizione era stata un buon esperimento, la seconda è stata la conferma che la Maratona della Battaglia disputata a Curtatone (MN) è già una classica del calendario italiano delle 42,195 km. E’ davvero raro trovare manifestazioni sulla distanza più storica del podismo che già alla loro seconda edizione raggiungono simili numeri.

La maratona ha premiato Emanuele Grenti, atleta del Cus Parma che si divide fra corsa e ciclismo. 2h34’46” il suo tempo finale con appena 20” su Dario Pietro Ferrante (Universitas Palermo), mentre terzo è giunto Carlo Bonnet (Sport Project Vco) a 6’35”.

Rivincita fra le donne per Alessia La Serra (Gruppo San Pio X), seconda lo scorso anno, che in 3h19’05” ha prevalso su Silvia Torricelli (Tricolore Sport Marathon) per 6’40”, gradino più basso del podio per Elisa Tosi a 18’28”. Per i vincitori tempi più alti rispetto a quelli dello scorso anno, causa il caldo torrido della giornata.

Nella mezza prima posizione assoluta per Pasquale De Chirico (Terlizzi Sporting Club) che in 1h17’46” ha lasciato a 6’57” Francesco Romeo (Atl. Rezzato), terzo posto per Matteo Morari (XC Team) a 7’26”.
Prima donna Silvia Oneda (Rosa Running Team) in 1h35’37” seguita da Elisabeth Ridolfo a 15’52” e da Domitilla D’Andrea (Cus Pisa) a 16’32”.

La gara allestita dal Club Supermarathon Italia, con oltre 600 iscritti complessivamente contando anche la non competitiva di 10 km, era inserita nel calendario nazionale Fidal. Per il territorio è ormai un patrimonio, considerando anche che è l’unica maratona della provincia mantovana. Fondamentale è stato l’apporto dei tanti appassionati che hanno offerto la loro opera di volontariato, molto apprezzate anche le ricostruzioni legate alla Battaglia del 1848, con tanti figuranti in divise d’epoca a fare da corollario a un evento del quale già si aspetta la prossima edizione.

 

NDR. Al di là degli obbligati toni trionfalistici del comunicato, le nude cifre ufficiali dicono quanto segue: arrivati in maratona 173 (+ 4 "turisti"). L'anno scorso gli arrivati erano stati 251. Nella mezza maratona i classificati risultano 129 (+ 2 "turisti") contro gli 89 della prima edizione. A parere di chi scrive, ha nuociuto la poca appetibilità del tracciato, che avrebbe dovuto transitare per Mantova e invece è stato costretto a ripiegare su stradine tipiche delle manifestazioni Fiasp. Tanti elogi al Club che si sforza di propagare la maratona anche in zone "depresse", ma i fatti restano fatti. [F.M.]

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina