Due dominatori alla 21^ Ultra-trail du Mont Blanc 2024: il caldo... e il sorprendente francese Vincent Bouillard che taglia il traguardo di Chamonix in 19:54’23”, al termine dei 176 km con 9.915 metri di dislivello positivo, quarto tempo di sempre nella storia della corsa.
L’ingegnere francese precede il connazionale Baptiste Cassagne, secondo in 20:22’45”, e l’ecuadoregno Joaquin Lopez, terzo in 20:26’22”.
Tra le donne successo per la statunitense Katie Schide in 22:09’31”, tredicesima assoluta, record della corsa, davanti alla neozelandese Ruth Croft, seconda in 22:48’37” e alla canadese Marianne Hogan, terza in 23:11’15”.
La CCC (Courmayeur – Champex – Chamonix) di 101 km con 6.156 m di dislivello) registra il successo dello statunitense Hayden Hawks in 10:20’11”, davanti allo slovacco Peter Frano, secondo in 10:27’17”, e all’americano Adam Peterman, terzo in 10:28’50”.
Tra le donne vince la sudafricana Toni McCann in 11:57’59”, seguita dalla polacca Martyna Mlynarczyk, seconda in 12:11’12”, e alla tedesca Rosanna Buchauerm, terza in 12:16’55”.
Nella OCC (Orsiéres – Champex Lac – Chamonix) di 57 km e 3.500 m di dislivello, vittoria dello statunitense Eli Hemming in 5:11’48”, davanti all’italiano Francesco Puppi, secondo in 5:14’46”, e allo spagnolo Antonio Martinez Perez, terzo in 5:17’56”.
Al femminile vittoria della cinese Miao Yao in 5:54’03” davanti alla svizzera Judith Wyder e alla francese Clémentine Geoffray (6:02’10”).
La TDS (Sur les Traces des Ducs de Savoie), 148 km e un dislivello di 9306 metri, vittoria del francese Thibault Marquet in 18h59’36”, davanti ai connazionali Alban Berson, secondo in 19h26’40”, e Gautier Airiau, terzo in 20h07’22”.
Francia anche al femminile con successo di Marie Dohin in 24h06’01”, seguita dalla svizzera Ariane Wilhem (24h42’03”) e dall’altra francese Céline Finas (25h41’41”).