Stampa questa pagina
Mag 05, 2025 Ufficio Stampa 6 ore Parco Nord
Vota questo articolo
(1 Vota)

Cinisello Balsamo (MI) - 6 ore Parco Nord

un momento della gara un momento della gara Foto Silvia Bocchiola

SERVIZIO FOTOGRAFICO

Crescono i numeri per questa edizione 2025 della 6 ore del Parco Nord, in particolare al femminile, con 67 atlete classificate contro le 47 del 2024.

4 maggio 2025. E’ Silvia Torricelli (Tricolore Sport Marathon) la regina della gara corsa il 4 maggio, nel bellissimo scenario del Parco Nord vince realizzando un’ottima prestazione, correndo alla media di 4’56/km percorre km 72,737; secondo posto per Elisa Tosi (U.S. Carisolo), km 70,821. Ilaria Orsini bissa il terzo posto del 2024, però si migliora come distanza, km 68,333 (km 66,486).

Interessante notare che le prime tre classificate hanno migliorato le performance del podio della precedente edizione.

Invece al maschile completamente nuova la classifica, addirittura dei primi dieci, con tutti “new entry”: vittoria per Massimo Leonardi (Piano ma arriviamo SSD), che ha concluso al primo posto totalizzando km 77,493 (media 4’38/km); seconda piazza ad Alessandro Massaro (Calcaterra Sport), km 76,874 e terzo a Davide Gambino (Gate Cral Inps), km 75,592.

Un’edizione che ha mostrato in tutta la sua evidenza l’importanza di questa manifestazione, sia per quanto attiene gli aspetti agonistici che quelli di una partecipazione popolare.

LA FATICA, MA ANCHE LA GIOIA DI ESSERCI

 

Presente alla gara la grande Monica Casiraghi che, insieme a Paolo Germanetto e Tito Tiberti, è componente del team nazionale di ultra maratona; fra le tante cose ha voluto evidenziare la vitalità del movimento, perché assieme ai totem come Marco Menegardi, Federica Moroni e Ilaria Bergaglio, si fanno strada interessanti follower come Dario Pietro Ferrante e Serena Natolini, laureatisi campioni italiani alla recente 100 km del Conero.

Una speciale nota di merito a Giorgio Calcaterra, si è campioni sempre, anche quando non si vince: in condizioni fisiche tutt’altro che ottimali, ha voluto comunque esserci e concludere la gara. Grazie Giorgio.

Speaker della gara Rosanna Massari che, con poche parole, ha "fotografato" l'essenza della manifestazione: vengo qui da molti anni, e ogni volta ho la (bella) sensazione di un gruppo di amici che si ritrova, una dimensione familiare che raramente si trova altrove".

Giusta soddisfazione ed orgoglio per il patron della manifestazione, Paolo Cova, che ha ringraziato tutti i partecipanti ma anche i volontari, presenti in gran numero, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Silvia Bocchiola