Stampa questa pagina
Mag 05, 2025
Vota questo articolo
(0 Voti)

Cernusco S.N. (MI) – Athletic Elite Meeting con due record italiani

Un momento della gara sui 5.000 metri uomini Un momento della gara sui 5.000 metri uomini Foto Rachele Chiarini

4 maggio 2025. Una serata di grande atletica, anche se tra la lista degli iscritti e quella dei presenti in gara c’è stata una certa discrepanza, ad esempio quella sui 5.000 mt femminili delle gemelle Gitonga, entrambe assenti; oppure, sui 1.000 metri maschili, mancavano Sebastiano Parolini e Joao Bussotti, giusto per restare su nomi di un certo rilievo. 

Ma complessivamente è stata di sicuro una buona conferma per l’Athletic Elite Meeting: l’edizione numero 11 dell’appuntamento atletico più “rivoluzionario” del panorama italiano, per la prima volta a Cernusco sul Naviglio, applaude due nuovi record italiani, portando a 21 i limiti nazionali superati nel corso della storia della manifestazione organizzata da Athletic Elite. Elisa Valensin, la 18enne milanese all’esordio con la maglia delle Fiamme Oro, riscrive la Migliore Prestazione Italiana Under 20 dei 300 metri piani con 37.17.

Di rilievo anche il nuovo primato italiano dello junior Paolo Bolognesi (Edera Atl. Forlì) che con 36.32 realizza la Migliore Prestazione Italiana Under 20. 

Nel mezzofondo la novità della presenza delle wavelights, le lepri luminose, a indicare i riferimenti, non solo relativamente ai record; ad esempio sui 5.000 maschili era previsto anche il tempo finale di 14’15.

I 5.000 metri hanno visto la vittoria del ruandese Yves Nimubona (Atl. Casone Noceto) in 13:34.26 sul burundese Elie Sindayikengera (nome nuovo della Quercia Dao Conad) a 13:34.54 e sull’etiope junior Birhane Mengistu a 13:35.20, ma esulta Giuseppe Gravante (Calcestruzzi Corradini Excelsior) per la prima volta sotto i 14 minuti con 13:50.70 (personale migliorato di 25 secondi e quinto posto). 

Al femminile vittoria per la burundiana per Micheline Niyomahoro (Nissolino) in 16:11.11: Sakina El Adel (Lagarina Crus Team) distrugge il personale portandosi a 16:44.30, Laura Ribigini (Arcs CUS Perugia) è terza in 16:49.14.

 

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Fidal Lombardia