11 maggio - Grande inizio di Nature Race Series 2025 con la Almar Timi Ama Nature Race: i migliori atleti europei erano presenti a Villasimius.
Tra gli uomini la vittoria è andata all’italiano Stefano Colombo di Original Gram - che ha dato vita a uno scontro adrenalinico con lo sfortunato campione bielorusso Tryvashkevich Yauhen, che fallisce l'ultimo ostacolo e crolla in classifica - chiudendo davanti al polacco Wojtyszyn Wojciech di Ex Team e all’italiano Angelo Fattacciu di Ocr Virginia.
Tra le donne, imponente doppietta di Ocr Virginia che si aggiudica il primo posto con Laura Pagano - anche lei impegnata in una lotta infuocata con la campionessa polacca Paulina Wolczek, vittima di un delicato errore sul finale - e il secondo posto con Maria Antonietta Mariani. Infine, avvincente terzo posto assoluto della giovanissima Letizia Puddu della Athlon Mudders Ocr.
La Nature Race a Villasimius si è confermata la gara più interessante del panorama italiano, nonché uno degli eventi più prestigiosi del vecchio continente. Oltre 300 atleti si sono messi alla prova in questa fantastica domenica di sole, mare e natura suggestiva nella cornice di Capo Carbonara che anche quest’anno ha ospitato una delle gare più attese dell’anno.
La prima gara della Nature Race Series ha dato grande soddisfazione ad atleti, organizzatori e pubblico. La Sea Nature Race si è tenuta nella splendida cornice dell’Almar Timi Ama di Villasimius ed è stata organizzata dalla ASD Run For Joy Sardegna, col patrocinio del Comune di Villasimius e dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, la collaborazione con MSP Sardegna - ente di promozione riconosciuto dal Coni – e con l’Hotel Almar Timi Ama Villasimius.
“Un inizio di Nature Race Series 2025 al meglio delle nostre capacità tecniche e di coinvolgimento. Un boom di presenze di atleti italiani e internazionali che ha assicurato al pubblico presente uno spettacolo senza pari nel panorama OCR isolano e nazionale, con complessità note e meno note, con una alternanza di difficoltà del percorso e degli ostacoli che ha messo a dura prova anche i più agguerriti atleti élite italiani ed europei nel tentativo di mantenere i braccialetti e di chiudere nel minor tempo possibile la gara. Tutto ciò grazie anche ad un percorso sfidante, mai uguale e soprattutto bellissimo. Complice un meteo che ci ha regalato una giornata di sole, sport e divertimento. - afferma Pierpaolo Sanna, Responsabile della ASD Run For Joy Sardegna – Iniziare questa edizione con una simile performance di gara e tante presenze di atleti ed atlete élite ci conferma che siamo sulla strada giusta per consolidare il lavoro che stiamo portando avanti da anni. Il team impegnato sta diventando una garanzia sotto il profilo organizzativo e lavoreremo ancora più incessantemente per assicurare la qualità di una race affascinante e impegnativa e per offrire ad atleti e pubblico uno spettacolo sempre all’altezza delle aspettative.”
Una race adrenalinica e di livello élite, 10 km di percorso con un panorama spettacolare come quello dell’area marina protetta di Capo Carbonara e 35 ostacoli: questi i presupposti che hanno visto quest’anno allo start alcuni tra gli atleti più forti al mondo, in un campo di gara ormai universalmente riconosciuto da agonisti e appassionati OCR come competitivo e suggestivo. Il tracciato ha portato gli atleti a scoprire angoli inediti di questo paesaggio incredibile, rendendo l'esperienza ancora più emozionante. Non solo sfida e adrenalina, ma anche un'immersione totale nella natura incontaminata. Come tutte le Nature Race, la gara di Villasimius si compone di due moduli base: una Hard Race competitiva di circa 10 km dedicata agli atleti più esperti e agli agonisti che avranno l’obbligo di superare gli ostacoli, e una Easy Race dedicata ad appassionati e famiglie che vogliono trascorrere una giornata praticando sport su un percorso identico a quello della hard ma senza l’obbligo di superamento degli ostacoli. Si consolida il modulo della Young Race, una gara progettata appositamente per i ragazzi dai 9 ai 14 anni che si snoda su un percorso di 1,5 km pieno di divertimento e ostacoli su misura per i nostri giovani avventurieri, pronto a far scatenare l'emozione e la gioia di giocare con gli ostacoli OCR.
A completare la Nature Race Series 2024 avremo la City Nature Race che si terrà a Cagliari lunedì 8 dicembre.
Per maggiori dettagli e info seguici su Facebook e Instagram o visita il sito http://www.naturerace.it