Roncobello (Bg) 13 luglio - E’ ritornata la Roncobello Laghi Gemelli e doveva essere con un format diverso dalle precedenti edizioni e transitare su tre passi Orobici nella zona dei laghi Gemelli, ma nuvole molto spesse hanno abbracciato le tre vette interessate dalla competizione e quindi c’è stato lo stop del soccorso alpino e di conseguenza i bravi volontari di Roncobello hanno dovuto inventarsi un percorso alternativo che a livello tecnico è risultato un semplice trail molto veloce di 19 km per un d+ 1.000 metri. Partenza dal campo da calcio di Roncobello alle ore 8,01” e dopo un breve tratto sulla pista da fondo su verso le baite di Mezzeno. Per tutta la salita, al comando delle operazioni è stato il keniota Kiplangat Robert Yegon team Run2gether mentre il vicecampione Europeo di ultraskymarathon l’aquila Pegarun Luca Arrigoni viaggiava in ottava posizione. Il Luca “Campione di Costa di Mezzate” nei primi km ha sofferto il grande carico nei muscoli delle gambe per la conquista dell’argento sul sentiero 4 luglio. Bisogna anche scrivere che l’Arrigoni non ha nessun timore reverenziale verso qualsiasi tipo di percorso e lista iscritti perché lui corre per il piacere di correre al contrario di qualche atleta che si iscrive alle gare solo all’ultimo istante dopo aver visionato i top presenti e calcolato preventivamente la possibile posizione di classifica. Nel mese scorso, Luca Arrigoni, ha fortemente contribuito alla conquista per le aquile Pegarun del titolo di campioni italiani a staffetta categoria master 35 FIDAL. Ritornando alla 3 Passi, Kiplangat in discesa perde il comando per un probabile errore di tracciato e lascia pista libera a chi lo seguiva e, come suo solito, Luca Arrigoni, con il passare dei chilometri, rimonta la testa della gara andando a vincere meritatamente questa gara brembana con il crono di 1h37’59”. Secondo Matteo Pandiani, G.S. Orobie, in 1h38’32” e terzo Gabriele Scaioli team Pasturo 1h38’47”. Per Pegarun seguono: 8° Stefano Rota, 18° Oscar Invernizzi, 72° Samuel Facchinetti, 87° Maurizio Boffelli e 106° Marco Mauro Quarti.
Nella 3 Passi femminile trionfo di Beatrice Ferrari, l’unica donna a scendere sotto le due ore di gara, che chiude in 1h58’52”, team Recastello Radici Group. Ai posti d’onore le forti aquile Pegarun Elisa Pallini e Monica Vagni. Le due skyrunner hanno ingaggiato un bel duello podistico amichevole perché se la Pallini è più portata per le lunghe distanze la Vagni è più da gare da mezza maratona e quindi Elisa ha sentito, per tutta la gara, il fiato sul collo della compagna e ha dovuto impegnarsi al limite per starle davanti. Elisa Pallini ha concluso al secondo posto con il crono di 2h06’53” mentre per salire sul terzo gradino del podio Monica Vagni ha stampato il tempo di 2h07’43”.