Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 17, 2024 Ufficio Stampa Evento 254volte

Milano – 6/8 Ore delle Nutrie: Ambros e Aggosti nella 8h, Fumagalli e Scola nella 6h

Il podio della 8h donne Il podio della 8h donne Foto Organizzatori

16 Giugno - Portare oltre 150 atleti al traguardo in una gara di ultramaratona è già un grande risultato, quando questo avviene per un evento alla sua prima assoluta è qualcosa di eccezionale. La nascita della 6/8 Ore delle Nutrie non poteva avere esito più fortunato, un successo che ha sorpreso gli stessi organizzatori, attenti nell’allestire un evento in una città, Milano, poco avvezza a questo genere di distanze. Molto del merito è del teatro della gara, il Parco Segantini dov’era disegnato il circuito di 1,320 km.

Nella 8 Ore prima posizione per Vasyl Ambros, ucraino della Running Oltrepò che lo scorso anno aveva già vinto la Sri Chinmoy 6 Hour Midnight Race. Ambros ha completato 65 giri pari a 84,661 km precedendo di 3 giri Massimo Zimbardo (Naviglio Running Team) e Maurizio Marzoli (Bergamo Stars Atl.) accreditati di 80,754 km, stessa distanza di Antonio Candido (Asd Tre Casali).
Prima donna Arianna Aggosti (Runners Bergamo) con 52 giri pari a 67,629 km, al pari di Jonida Beljeri (3C); terza Rita Ligutti della società organizzatrice Alzaia Naviglio Runners con 49 giri (63,822 km).

Doppietta della Bergamo Stars Atletica nella 6 Ore, con Piercarlo Fumagalli primo con 76,846 km e Benito Pasquariello secondo con 70,334. Terza piazza per Fabrizio Lavezzato (Pietro Micca Biella Running) con 66,426 km.
A Francesca Scola (Vegan Power Team) la gara femminile con 67,729 km, seconda Mirela Hilaj (Tapascione Running Team/63,822) e terza la russa Anastasiia Salnikova con 59,914 km.

Nella staffetta 6x1 Ora prima la Bradipi ANR, formata da Amelita Benchimol Ferreira, Annalisa Liberti, Mattia Panero, Agatino Spampinato, Annalisa Campagna e Valeria Riva con 70,335 km.

Il team Alzaia Naviglio Runners ha accolto con grande passione i corridori, supportandoli per tutta la durata del loro impegno. La stessa gente locale ha accolto l’evento con entusiasmo, esternato per tutte le 8 ore di durata della gara, facente parte del calendario Fidal ma anche tappa del GP Iuta. Il team ha avuto il patrocinio e la collaborazione del Municipio 6 di Milano. Il clima caldo d’inizio estate ha reso la prova decisamente ostica, anche se nelle ore finali è leggermente rinfrescato. Un grazie particolare, proprio considerando il clima, va a tutti i volontari che si sono impegnati nella cura dei servizi pre e post gara, facendo sentire i concorrenti pienamente appoggiati nel loro non indifferente sforzo.

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina