Carrara - White Marble Marathon: due giorni di sport
MARINA DI CARRARA, 16 Febbraio 2025 – La costa apuana si è tinta di festa in occasione dell’ottava edizione della White Marble Marathon, andata in scena il 15 e 16 febbraio 2025. Un evento che, con i suoi 2.000 partecipanti da oltre 20 Paesi, ha registrato un incremento del 40% rispetto al 2024, confermandosi come uno degli appuntamenti podistici più attesi a livello regionale e nazionale.
Per la prima volta, gli organizzatori hanno proposto una formula su due giornate, riuscendo a coinvolgere atleti e appassionati in un’esperienza unica.
Sabato 15 febbraio: spazio all’Urban Trail di 14 km, con partenza da Marina di Carrara e arrivo a Luni. Il percorso ha permesso ai podisti di attraversare un suggestivo tratto archeologico in Liguria, offrendo una corsa immersa tra storia e natura.
Domenica 16 febbraio: la giornata clou ha visto quattro distanze principali, tutte con partenza e arrivo a Marina di Carrara:
- Maratona (42 km e 195 m)
- Marble Hero (30 km)
- Half Marathon (21 km)
- 10 km “Per Davide”, in memoria del podista carrarese Davide Genovesi, scomparso dopo una breve malattia.
Il tracciato – certificato FIDAL, prevalentemente pianeggiante e con suggestivi scorci sul mare – ha toccato anche Marina di Massa, Montignoso e un tratto a Forte dei Marmi. Tra le novità, la leggera modifica al passaggio sul pontile di Marina di Massa, che ha reso il percorso ancor più affascinante.
A sottolineare il respiro internazionale dell’evento, la partecipazione di due atleti di interesse mondiale: Dean Karnazes, ultramaratoneta statunitense, che ha preso parte sia all’Urban Trail sia alla maratona, consolidando il prestigio della manifestazione e Moustapha Ahmad, maratoneta libanese che ha aggiunto un ulteriore tocco globale alla competizione.
A dare il saluto ufficiale alla partenza, le autorità locali: la sindaca di Carrara Serena Arrighi, l’assessore allo Sport di Carrara Lara Benfatto e l’assessore allo Sport di Massa Roberto Acerbo.
La manifestazione è stata curata dalla World Running Academy di Paolo Barghini, con il sostegno di Fondazione Marmo, Dole, Gaia e il patrocinio dei Comuni di Carrara, Massa e Luni.
Ogni finisher ha ricevuto una medaglia realizzata in marmo di Carrara riciclato, mentre i primi tre classificati di ogni categoria sono saliti su un podio impreziosito da trofei a forma di vela, simbolo dell’identità del territorio.
La riuscita dell’edizione 2025 ha incontrato il favore degli atleti e delle istituzioni, che hanno sottolineato il valore dello sport come veicolo di promozione del territorio e di aggregazione sociale. La sindaca Serena Arrighi e i rappresentanti dei Comuni coinvolti hanno ribadito l’importanza di consolidare la White Marble Marathon come appuntamento di richiamo internazionale.
Dal canto suo, Paolo Barghini, presidente della manifestazione, ha già annunciato la nona edizione per il 2026, promettendo ulteriori migliorie e un coinvolgimento ancora più ampio di appassionati e professionisti.
I risultati delle principali categorie
Maratona (42 km)
Uomini
- Bazhenov Alexander (ITA, ASD Lucca Marathon) - 02:39:03
- Annovazzi Annovazzi Sidar Yorhani - 02:44:49
- Canessa Alberto - 02:46:13
- Ferrari Marco - 02:47:36
- Gutiierrez Vicente Jaime - 02:49:53
- Ballerini Gabriele - 02:49:58
- Marzola Christian - 02:50:02
- Berlucchi Alessandro - 02:52:08
- Bigonzino Jacopo - 02:57:41
- Ciavattini Michele - 02:59:51
Donne
- Zacco Denise (ITA, ASD Zena Runners) - 03:02:45
- Gogna Cristina (ITA, Atl. Verbano) - 03:07:46
- Benchimol Ferreira Amelita (BRA, Alzaia Naviglio Runners) - 03:11:34
- Mei Ludovica (ITA, Atl. Castenaso Celtic Druid) - 03:11:42
- Rosignoli Chiara (ITA, Atletica Corriferrara) - 03:12:15
- Ceretto Sonia (ITA, Maratoneti del Tigullio) - 03:28:45
- Ferraro Francesca (ITA, Emozioni Sport Team A.S.D.) - 03:29:18
- Brusa Micaela (ITA, Atl. Casone Noceto) - 03:29:18
- Locchi Federica (ITA, Passo Capponi ASD) - 03:30:20
- Marzi Claudia (ITA, G.S. Lammari) - 03:35:13
Marble Hero (30 km)
Uomini
- Quercioli Emanuele (ITA, Polisportiva Ellera ASD) - 01:53:23
- Caputo Mattia (ITA, ASD Zena Runners) - 01:55:58
- Badiani Federico (ITA, G.S. Orecchiella Garfagnana) - 01:57:18
- Tan Lifu (CHN, ASD Atletica Amaranto) - 02:00:33
- Arata Roberto (ITA, Atletica Levante) - 02:03:18
- Mercatelli Andrea (ITA, Run Card) - 02:03:58
- Anelli Francesco (ITA, Run Card) - 02:03:59
- Scoppetta Armando (ITA, A.S.D. Strong Runner Team) - 02:04:16
- Verdicchio Francesco (ITA, Montecatini Marathon ASD) - 02:04:37
- Gay Antonio (ITA, Run Card) - 02:06:15
Donne
- Bardelli Anna (ITA, ASD Podistica Peralto Genova) - 02:09:32
- Bonavita Agnese (ITA, ASD Lucca Marathon) - 02:21:28
- Serafini Samanta (ITA, A.S.D. Marciatori Antraccoli) - 02:25:56
- Vezzosi Claudia (ITA, G.P. Codogno 82) - 02:27:43
- Arcari Giulia (ITA, Atletica Manara) - 02:29:52
- Sala Viviana (ITA, Runners Desio) - 02:30:46
- Ghidini Patrizia (ITA, Atl. Casone Noceto) - 02:31:24
- Ravera Laura (ITA, Run Card) - 02:35:30
- Marinello Matilde (ITA, Run Card) - 02:37:59
- Froio Caterina (ITA, Passo Capponi ASD) - 02:38:48
Half Marathon (21 km)
Uomini
- arani Tommaso (SUI, Swiss Athletics) - 01:11:37
- Tartaglini Alessandro (ITA, U.P. Policiano Arezzo Atletica) - 01:13:10
- Molinaro Giacomo (ITA, G.P. Parco Alpi Apuane) - 01:14:06
- Caponetti Lorenzo (ITA, Atletica Firenze Marathon S.S.) - 01:14:22
- Parodi Emanuel (ITA, Cambiaso Risso Running Team GE) - 01:14:35
- Albertosi Andrea (ITA, Atl. Novese) - 01:14:46
- La Banca Domenico (ITA, Atletica 2005) - 01:15:16
- Pallini Marco (ITA, Atl. Porcari) - 01:17:24
- Lombardi Andrea (ITA, Triathlon Tigullio Spezia) - 01:18:12
- Botti Luca (ITA, C.U.S. Parma) - 01:19:20
Donne
- Sadocchi Giulia (ITA, U.P. Policiano Arezzo Atletica) - 01:22:56
- Trippi Noemi (ITA, U.P. Policiano Arezzo Atletica) - 01:23:37
- Marani Elisa (SUI, Swiss Athletics) - 01:24:15
- Teaca Galina (ITA, Atl. Viadana) - 01:28:30
- Turrini Eleonora Chiara (ITA, G.P. La Guglia Sassuolo S.S.D.) - 01:30:02
- Tedesco Ilaria (ITA, Sempredicorsa ASD) - 01:31:14
- Vannucchi Federica (ITA, ASD Zena Runners) - 01:32:33
- Sestan Valentina (ITA, ASD Forti e Veloci) - 01:34:15
- Lesignoli Francesca (ITA, C.U.S. Parma) - 01:34:22
- Carli Elisa (ITA, G.S. Orecchiella Garfagnana) - 01:35:12
10 km “Per Davide”
Uomini
- Pastorini Michele (ITA, U.P. Policiano Arezzo Atletica) - 00:31:46
- Castelli Girma (ITA, G.S. Orecchiella Garfagnana) - 00:31:52
- Tei Tomas (ITA, A.S. Atletica Virtus Lucca) - 00:32:28
- Repetto Emanuele (ITA, Team 42195) - 00:32:43
- Pelizza Matteo (ITA, ASD Elite Athletes) - 00:32:53
- Giannini Diego (ITA, Atl. Pietrasanta Versilia) - 00:32:57
- Caporello Giuseppe Paolo (ITA, Atletica Levante) - 00:32:59
- Massaro Giuseppe (ITA, Montecatini Marathon ASD) - 00:33:02
- Polimeni Alberto Alek (ITA, G.S. Orecchiella Garfagnana) - 00:33:04
- Sagramoni Marco (ITA, G.P. Parco Alpi Apuane) - 00:33:12
Donne
- Settino Greta (ITA, Toscana Atl. Empoli Nissan) - 00:33:52
- Silvestri Gaia (ITA, Atl. Libertas Unicusano Livorno) - 00:37:30
- Forte Francesca (ITA, Atletica Cascina) - 00:37:42
- Bongiovanni Claudia (ITA, ASD Elite Athletes) - 00:37:50
- Ghelardoni Anita (ITA, Atl. Libertas Unicusano Livorno) - 00:38:07
- Micchi Marta (ITA, G.P. Parco Alpi Apuane) - 00:38:42
- Gulino Nina (ITA, Atl. Castello) - 00:38:53
- Lasagna Lea (ITA, C.U.S. Parma) - 00:38:57
- Rossi Nicoletta (ITA, Team 42195) - 00:38:57
- Manciulli Veronica (ITA, G.S. Il Fiorino) - 00:39:05
Urban Trail 15 febbraio: https://podisti.net/index.php/classifiche/33087-urban-trail-1-edizione-alla-scoperta-della-citta-della-luna-marina-di-carrara-ms.html?date=2025-02-16-00-00
Informazioni aggiuntive
Lascia un commento
I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail.
Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi.
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.
Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.