L’Associazione DCAmolo è nata nel 2012 dall’esigenza di condividere, promuovere e divulgare la conoscenza dei Disturbi del Comportamento Alimentare, da parte di un gruppo di genitori e persone accomunate dall’esperienza di questa complessa problematica, proponendosi di collaborare con gli operatori di quest’ambito specifico e del disagio giovanile in genere, nel difficile e spesso lungo cammino verso la guarigione.
In questo senso, si è rivelato proficuo e fondamentale il sostegno concreto ai progetti individuati dall’équipe multidisciplinare che opera presso la Comunità Terapeutica Residenziale ad alta protezione Dialogo (CO), nel presidio delle Comunità Terapeutiche di Asso (CO). L’associazione collabora sotto tutti questi aspetti con Associazione Temporanea di Impresa San Giuseppe Sant’Andrea dall’anno 2012.
La Comunità Dialogo di Asso si propone come un laboratorio identitario sulle relazioni in grado di stimolare le ragazze ad affrontare e superare le proprie problematiche esistenziali. La parola “laboratori” fa riferimento ai verbi provare, sperimentare, scoprire. Con il termine “identitario” si intende tutto ciò che coinvolge la sfera della coscienza, dell’accettazione del sé e della propria unicità come persona. “Sulle relazioni” in quanto è proprio attraverso le relazioni con gli altri che si giunge alla completa conoscenza della propria identità.
L’Associazione DCAmolo, desidera promuovere una corsa non competitiva e camminata a passo libero sul territorio di Sorico e Gera Lario il giorno sabato 20 settembre 2025 dalle ore 15 alle ore 19 circa (partenza prevista per le ore 16:00). La camminata partirà e arriverà al campo da Rugby di Sorico.
Tale evento nasce dalla volontà di una signora legata all’Associazione DCAmolo e alla Comunità Dialogo e collaborante con varie imprese sportive dell’alto comasco e della provincia di Sondrio. Nella fattispecie dell’evento proposto la collaborazione sarà con le due società AG MEDIA SPORT ASD (https://www.agmediasport.net/ , che sarà impegnata sul percorso unitamente ai volontari) e US DELEBIO RUGBY CLUB, nei cui membri abbiamo riscontrato molta sensibilità relativa a progetti sociali e che si sono rese molto disponibili per supportare il nostro progetto di raccolta fondi.
Questo evento ci permetterà infatti di finanziare le attività terapeutico-riabilitative in essere all’interno del percorso comunitario. I laboratori esperienziali offerti sono arteterapia, danzaterapia e teatroterapia, uscite ed esperienze sul territorio (ritiri terapeutici, di interesse sociale o culturale…) attività di sperimentazione legate all’ambito alimentare, attività di formazione dell’equipe, attività con i genitori. L’associazione DCAmolo mette inoltre a disposizione della Comunità un autoveicolo per gli spostamenti necessari.