Stampa questa pagina
Nov 12, 2019

1000 metri in 4’25” per il concorso Vigili a Padova: rinunciano il 60% dei candidati

Ci si aspettava il tutto esaurito allo stadio Colbachini, ma in molti hanno rinunciato al test sui 1000 metri Ci si aspettava il tutto esaurito allo stadio Colbachini, ma in molti hanno rinunciato al test sui 1000 metri Foto: https://www.assindustriasport.it/

Il posto fisso affascina sempre gli italiani, se poi è quello in una pubblica amministrazione, ai concorsi il numero dei candidati è sempre elevatissimo. A Padova, dove erano in palio ben 22 posti da vigile urbano, hanno trovato un rimedio geniale per sfoltire i ranghi in maniera preventiva, ovvero inserire una prova atletica sui 1000 metri. Tempo massimo consentito 4 minuti e 25 secondi. Un crono assolutamente fattibile per chi è abituato correre ed anche per chi è giovane e pratica attività fisica. Con un minimo di allenamento ce la si può fare.

Anche perché va ricordato che l’età massima per candidarsi era 35 anni. Quindi parliamo di persone giovani, non di master SM80! Per le donne bastavano addirittura 5 minuti e 25 secondi. Questa barriera, insieme alla richiesta di ben 15 piegamenti consecutivi sulle braccia, 7 per le donne, ha generato un impressionante numero di rinunce. Circa il 60% dei candidati non si è presentato presso lo stadio Colbachini in piazzale Azzurri d’Italia, dove erano previsti i test. E fra chi ci ha provato, ben il 20% non ha ottenuto il tempo di qualificazione, tanto che dai 626 candidati originari, solo 192 sono approdati alle prove orali e scritte. D’altro canto le esigenze dei responsabili della Polizia Comunale sono chiare: ringiovanire il gruppo dei vigili con elementi anche in grado di rincorrere gli spacciatori di droga che la fanno da padroni in zona stazione ferroviaria, tanto da indurre l’amministrazione a disporre un presidio fisso di polizia 7 giorni su 7. Ma a causa dell’analfabetismo sportivo che sta sempre più minando le giovani generazioni, trovare gente che sia in grado di correre ad una velocità accettabile, diventa sempre più difficile.