Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 13, 2024 Ufficio Stampa Evento 241volte

Legnano (MI) - Successo per la Stralegnanese per il Centenario

La partenza La partenza Foto Organizzatori

12 Maggio - Ǫuella di oggi è una domenica indimenticabile per la città di Legnano animata non soltanto dalla festa della mamma, ma anche dalla Stralegnanese per il Centenario, corsa podistica non competitiva organizzata dalla U.S. Legnanese 1913, e quest’anno ricca di particolarità in onore proprio dei cento anni della città lombarda.

Con oltre 1350 partecipanti suddivisi tra la prova di 5km e quella di 10km, l’evento ha rappresentato un momento significativo per la comunità sportiva e cittadina, un’occasione unica per coniugare festa e benessere.

I festeggiamenti hanno preso il via con il ritrovo degli atleti in Largo Tosi alle 8:30.

Accompagnati dalla note festose della fanfara dei bersaglieri, i runner hanno finalizzato le ultime fasi di riscaldamento per indossare poi il pettorale: blu, per chi ha optato per la distanza piu’ breve; oro, per chi si è invece cimentato nel doppio giro di corsa. Si è cosi’ venuta a creare un’atmsfera vibrante e colorata, con tocchi di nero e oro, lungo il percorso che ha toccato i cinque luoghi simbolo della città; Piazza San Magno, Palazzo Malinverni, il Castello Visconteo, la Manifattura Legnanese e il Monumento al Guerriero

Fondamentale il sostegno dei partner: con entusiasmo accompagnano la U.S. Legnanese 1913 nell’organizzazione di eventi che, coinvolgendo la comunità, promuovono valori di solidarietà, partecipazione e benessere attraverso l’attività fisica.

E’ proprio grazie al loro supporto che gli organizzatori hanno potuto distribuire dei simpatici omaggi tra chi ha concluso la manifestazione:

  • alla piccola Agata Vinaras Villa, classe 2020, il premio per la più giovane partecipante in gara;
  • con 80 primavere in più sulle spalle, è Giovanni Cacchi ad aggiudicarsi il riconoscimento di atleta più maturo al traguardo, dimostrando così’ che la passione per lo sport non ha età;
  • più di 60 persone del gruppo Camminata Metabolica hanno conquistato il premio per la squadra più numerosa;
  • nel giorno della festa della mamma, impensabile non consegnare il titolo di mamma sprint; ad aggiudicarselo, Tania Petrucci che ha corso la prova con il proprio bimbi di tre mesi nel passeggino, ispirando a tutti un grande applauso.

 Riconoscimenti speciali sono stati consegnati anche a chi a dimostrato grinta, velocità e determinazione per bruciare l’asfalto.

Maria Cecilia d’Andrea è la prima ad arrivare in Largo Tosi sui 5km, battendo sul tempo Carolina Roveda e Francesca Morena Caruso. Sulla stessa distanza, ma al maschile, è invece Silvio Stella lascia dietro di sé Lorenzo Pastori e Matteo Caccia.

Maria Olivia La Rosa è la più veloce sui 10km; alle sue spalle, Alice Vittoria Fusco e Giulia Franzi. Stefano Casagrande fa letteralmente il vuoto nella prova maschile, distanziando Luca Venier e Marco Bellucco.

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina