Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 26, 2024 314volte

Bello e... Bellò il Miglio di Carate Brianza

Bello e... Bellò il Miglio di Carate Brianza Foto: Rodolfo Lollini

Dopo le immancabili piogge settimanali, finalmente un pomeriggio quasi estivo, sabato 25 maggio a Carate Brianza (MB), per l’XI° Miglio alla memoria di Gino Riva, una colonna dei  Daini.

Organizzazione perfetta quella dei padroni di casa che dopo la battuta a vuoto del 2023, con la cancellazione dell’evento, ieri sono stati impeccabili. Anche perché questa volta non c’erano altre grosse manifestazioni ad intasare la pista. Quindi tutto è filato liscio. Batterie in orario e premiazioni a razzo. E qui viene il bello, anzi la Bellò. Ovvero la pluricampionessa italiana sugli 800 metri che detiene anche la terza miglior prestazione nazionale sulla distanza, si è gentilmente prestata a premiare tutte le categorie. A Elena Bellò che è stata invitata a partecipare ad una prova del Club del Miglio, facciamo un grosso in bocca al lupo per la sua estate europea ed olimpica.  

Passando ai risultati e cominciando dalle giovanili, consentiteci un passo indietro, ritornando a settimana scorsa in quel di Vignate, dove sui 1000 metri Cadetti il varesino Mattia Martin (Atletica Malnate) ha vinto la gara con 2:31.82, uno dei migliori tempi nazionali di questa stagione. Non avevamo menzionato la prestazione e ci tenevamo a farlo perchè parliamo di 1070 punti FIDAL.

Restando sui 1000 metri, ma a Carate, i migliori a livello Ragazze/i sono stati Sara Mottadelli (Atl. Besanese) in 3:24.47 e Gabriele Pellizzoni (Pro Sport Running) con 3:12.65, mentre a livello Cadetti/e doppietta del PBM Bovisio Masciago con Mattia Vazquez (2:43.05) e Silvia Boga (3:03.45). In questa categoria segnaliamo il terzo posto di Anna Rondelli, seguita in tribuna dal padre-leggenda Giorgio. Sulla distanza regina del Club, Noemi Gini, Allieva del GP Valchiavenna, fa corsa a sé, chiudendo in 5:30.20 davanti a Sara Bestetti (Tapascione team) e Simona Viola (AVIS Pavia) che non sembra proprio una SF50! Tra gli uomini successo dell’enfant du pays, come avrebbe detto il compianto telecronista ciclistico Adriano De Zan, Giulio Palummieri (Daini Carate) in 4:21.21 con Marco Melesi (CS Cortenova) e Federico Castrovinci (Pro Sesto Cernusco) a completare il podio.

Inserendo qui il link con tutti i risultati ed in attesa che lato Daini vengano pubblicate le foto dell’evento, ricordiamo che sabato prossimo, 1 giugno 2024, sulla pista del Campo Sportivo intitolato ai Fratelli Molinari, si svolgerà la 2a edizione del Miglio Città di Codogno. 

Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.net

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina