Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Ott 06, 2020
Vota questo articolo
(0 Voti)

Rocca all’assalto del record italiano T45 al Miglio di Pioltello

da sinistra: Andrea Boroni, Nicola Rocca e Massimo Casana da sinistra: Andrea Boroni, Nicola Rocca e Massimo Casana Foto: archivio Villa Carcina Athletic Club

Dopo l’inizio segnato dai record a San Donato, prima tappa del circuito, il Club del Miglio vuole chiudere nella stessa maniera, sabato prossimo, il 10 ottobre a Pioltello. Solo che stavolta non si parlerà di record mondiali master M45, come quello di Davide Raineri. E nemmeno di record assoluti nazionali, come quello albanese siglato da David Nikolli, o italiano, sfiorato per un pugno di centesimi dal nostro Yeman Crippa.

L’atleta di cui Vi vorrei parlare oggi è Nicola Rocca, in forza al Villa Carcina Athletic Club. Sodalizio che ha come motto “campioni nello sport, campioni nell’inclusione”. Come ci conferma il giovane presidente Andrea Boroni, sempre alla ricerca di atleti paraolimpici da allenare, organizzando degli appositi corsi: “il problema principale è convincerli, perché credono di non farcela, poi quando arrivano al campo tutto diventa più facile”.

Rocca, allenato proprio da Boroni, cercherà di stabilire il nuovo record italiano sul miglio della FISPES, la Federazione Italiana Sport Paraolimpici e Sperimentali, nella categoria T45 ovvero quella che sostanzialmente riguarda gli atleti con amputazioni agli arti superiori.

Non mancherò di tenervi informati sull’esito della prova nella nostra consueta cronaca post gara. Nel frattempo faccio il mio personale in bocca al lupo a Nicola.

Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.net

1 commento

  • Nicola Rocca Venerdì, 09 Ottobre 2020 18:12 inviato da Nicola Rocca

    Ti ringrazio per le belle parole espresse ..

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina