Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mar 18, 2024 Cristian Avino

33^ Mezza maratona di Lisbona: fascino ed emozione

33^ Mezza maratona di Lisbona: fascino ed emozione https://www.maratonaclubedeportugal.com

17 marzo - È tornata in scena la scorsa domenica una delle mezze maratone più veloci al mondo, quella di Lisbona, ed è proprio nella capitale portoghese che nel 2021 l’ugandese Jacob Kiplimo ha fissato il record mondiale con 57:31.  Ma a completare di emozioni questa gara (33^ edizione) è ancora una volta l’italiano Eyob Faniel che a un mese dal primato personale in maratona realizzato a Siviglia (2h07:09), è tornato a gareggiare con i colori delle Fiamme Oro tra i top runner della EDP Meia Maratona de Lisboa e si è classificato con il tempo di 1h02'26", dimostrandosi così il secondo atleta più veloce d’Europa sulla distanza dei 21 Km; tenendosi alle spalle  sia il norvegese Sondre Moen (1h02'29") che il tedesco Hendrik Pfeiffer (1h03'32").

Mentre la medaglia d’oro va all’etiope Ayele Dinkalem ,che solo sul finale si sbarazza della compagnia del keniano Dominic Chemut Kiptarus (60'40") medaglia d’argento, seguito dal tedesco Amanal Petros in 60'56" che chiude dunque in terza posizione.

Invece al femminile assolo dell'ex primatista mondiale di Maratona Brigid Kosgei, che in 1h05'51" stabilisce "virtualmente" il sesto tempo di sempre (essendo la gara "point to point" questo crono con finirà nelle liste all-time). Più staccate Mulatie Bosena (1h09'00") e Menigstu Tigist (1h9'14"). Concludendo: una gara dal fascino straordinario che vede snodarsi un percorso scenografico tra i più belli al mondo, fatto di strade antiche e scenari marittimi, attraversando la storica Piazza do Commercio. Una mezzamaratona da annoverarsi nell’agenda del Podista Internazionale.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina