Vertova (BG) – 12° Trail del Segredont: Arrigoni e Paganelli campioni italiani CSEN
5 maggio - Sulle Prealpi bergamasche con il GMP del monte Segredont sono stati assegnati i titoli nazionali CSEN outdoor di trail media distanza per le categorie assolute: il monte Secretondo, che nel dialetto bergamasco diventa Segredont, misura 1.550 metri sul livello del mare e discende dal monte Alben e separa la Val del Riso e la Val Vertova.
In una giornata finalmente dal carattere primaverile, lontana dai cieli pieni di nuvoloni carichi di pioggia e neve, i due atleti che hanno vestito la canotta dei campioni nazionali CSEN outdoor non hanno avuto difficoltà a sancire la propria superiorità podistica anche perché Luca Arrigoni e Melissa Paganelli, quando la distanza e il dislivello si fanno assai impegnativi, si mettono davanti a tutti e imprimono un’andatura da veri campioni delle gare ultra; tutti e due sono dei coriacei bergamaschi ed hanno una forza inesauribile.
L’aquila Pegarun Arrigoni Luca ha pure stabilito il nuovo record del percorso con il tempo di 2h50’37”; al posto d’onore Fabio Andrioletti, corridore della società organizzatrice GAV di Vertova, in 2h56’05”; terzo Andrea Noris (team La Recastello Radici Group) in 2h58’25”; per Pegarun: 14° Paolo Grossi.
Per la campionessa Melissa Paganelli (team Elle Erre) successo in 3h42’18”, seconda Irene Lubrini (Runcard) in 4h32’22” e bronzo per Roberta Gelmi (Team la Recastello Radici Group) in 4h33’05”.
La gara short, che non si può neanche definire “quella corta” perché la distanza è impegnativa con i suoi 18 km e una bella dose di dislivello in salita pari a 1.400 metri, è stata dominata in lungo e in largo dall’aquila Pegarun Paolo Poli.
Poli che - quatto quatto - nel 2024 sta mietendo successi a raffica, ha vinto in 1h49’42”; argento per Michele Valoti (team Gaaren #Beahero) in1h53’52”, terzo Daniele Pecis Cavagna (team la Recastello Radici Group) in 1h59’01”; per Pegarun: 17° il mitico Angelo Baggi, che con una gara assai competitiva anche per la categoria assoluta conquista il primo posto negli over 60; 29° Rodolfo Rodolfo.
Prima donna Martina Tognin (La Recastello Radici Group) in 2h10’23”.