Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 13, 2024 Ufficio Stampa Evento 243volte

Ulassai (NU) – Poribcan e Mayer vincono il Sardinia Trail; la 3^ tappa a Leonardi e Frongia

Il podio maschile Il podio maschile Foto organizzatori

 

 

12 maggio – Pavol Porubcan è il vincitore dell'11° Sardinia TrailEwa Majer la migliore in campo femminile. Lo slovacco e la polacca sono stati "incoronati" al termine della terza tappa, 32 km con partenza e arrivo in piazza Barigau a Ulassai (Nuoro), a coronamento di un impegno complessivo di 100,2 km con 4.272 metri di dislivello.  

 

A vincere la terza e ultima frazione, dopo un continuo saliscendi di grande impatto scenico per 1173 metri di dislivello, è stato il 26enne trentino Gabriele Leonardi, davanti a Roberto Usai e a Pavol Porubcan. Ewa Majer è arrivata al traguardo in seconda posizione, quanto è bastato per controllare in scioltezza un primato mai in discussione. Vittoria di tappa per Federica Frongia.

 

LA GARA

Spettacolare anche il percorso dell'ultima tappa del Sardinia Trail 2024, punteggiata di "wow point": dalla grotta Su Marmuri, estesa per oltre 850 metri visibili con picchi di altezza di ben 70 mt alle pendici del Tacco di Ulassai, al canyon di Gola Sa Tappara. In questo contesto, Leonardi - arrivato in Ogliastra espressamente per questa frazione ha fatto gara di vertice sin dalle prime battute, unendo l'aspetto prestazionale all'estetica paesaggistica e vincendo in 2 ore 47 minuti e 54 secondi.

 

Alle sue spalle, a calamitare l'attenzione è stata la lotta per il successo finale. Ci ha provato fino in fondo Roberto Usai, 40enne di Jerzu, che ha recuperato più di tre minuti e mezzo a Porubcan, ma non è bastato per scalzare lo slovacco dal trono. "Roberto è andato fortissimo, dopo il suo attacco al km 24 ho cercato di andare al massimo, puntando tutto sulla discesa e sui tratti tecnici. All'arrivo, è stato bello vedere che non mi aveva staccato abbastanza per scavalcarmi al comando della classifica assoluta. Sono felice di aver vinto il Sardinia Trail. Ulassai è bellissima, credo che tornerò qui, magari a fare dell'arrampicata" il commento di Porubcan.

 

"Ho attaccato all'inizio della salita: sentivo di poter fare la differenza nel testa a testa. Ho recuperato più di tre minuti ma non è bastato per superarlo. Lui ci aveva provato in discesa, ma fino ad allora ero rimasto in controllo. Alla fine sono soddisfatto, ho dato il massimo: complimenti a Pavol" ha commentato Usai.

 

Abbonato al quarto posto un ottimo Alessandro Massaro, che grazie alla sua continuità soffia il "bronzo" finale a Giovanni Ambu, quinto a Ulassai.

 

Un'esperienza diversa per l'attesissimo Giorgio Calcaterra, che ha corso per lunghi tratti con i migliori della classifica generale, prima di chiudere 12°: "Ho trovato panorami ancor più belli quanto potessi immaginare - il suo commento - e un'ottima organizzazione: è andato tutto bene. Ottima anche la competizione, c'erano atleti di valore e abbiamo gareggiato con un clima ideale. Sono contento di aver partecipato, anche se purtroppo non sono riuscito a entrare in classifica, avendo perso tanto in discesa. Ma ne è valsa la pena".

 

Anche fra le donne il successo di tappa è andato a una new entry di giornata: la migliore è stata infatti Federica Frongia, 46enne cagliaritana di Capoterra. Dietro di lei Majer ha confermato la superiorità espressa nell'arco delle tre giornate, mentre la francese Marie-Line Hamon ha consolidato il secondo posto, a scapito di Katarina Sulikova.

 

"La Sardegna è un po' casa mia, adoro gareggiare in questi posti meravigliosi, godere a ogni falcata della vista e sentire i profumi inconfondibili. E sono felice di aver vinto per la terza volta il Sardinia Trail" le parole di Ewa Majer.

 

CLASSIFICHE 
 

UOMINI – 3^ TAPPA

1. Gabriele Leonardi (ITA) in 2h47m54s 
2. Roberto Usai (ITA) in 3h04m34s
3. Pavol Porubcan (SVK) in 3h08m11s
4. Alessandro Massaro (ITA) in 3h15m50s
5. Giovanni Ambu (ITA) in 3h20m50s


UOMINI – CLASSIFICA FINALE (TOP 5)
1. Pavol Porubcan (SVK) in 9h47m52s
2. Roberto Usai (ITA) in 9h49m05s
3. Alessandro Massaro (ITA) in 10h17m02s
4. Giovanni Ambu (ITA) in 10h18m36s
5. Pablo Orrù (ITA) in 10h32m38s

DONNE – 3^ TAPPA
1. Federica Frongia (ITA) in 3h31m20s
2. Ewa Majer (POL) in 3h41m15s
3. Marie-Line Hamon (FRA) in 3h48m30s
4. Katarina Sulikova (SVK) in 3h51m30s
5. Barbara Pettinao (ITA) in 4h07m37s

 

DONNE CLASSIFICA FINALE (TOP 5)

1. Ewa Majer (POL) in 11h08m49s - 10a assoluta
2. Marie-Line Hamon (FRA) in 11h41m29s
3. Katarina Sulikova (SVK) in 11h45m29s
4. Antonia Winkler (AUT) in 13h43m55s
5. Laurie Duchesne (BEL) in 14h36m13s

 

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina