Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 20, 2024 Ufficio Stampa Evento

Esino Lario (LC) – Skyrace Esino incorona Pedretti e Oregioni

Una fase della gara Una fase della gara Foto Alberto Locatelli

19 Maggio - Circa 160 gli atleti che, nella mattinata di domenica, hanno fatto girare le gambe sui sentieri delle montagne che fanno da corona al piccolo e grazioso paesino di Esino Lario. Una edizione celebrativa e senza “sbavature”, curata nel minimo dettaglio dai volontari che fanno capo all’organizzazione, che non hanno lasciato proprio nulla al caso: dal pacco gara  al terzo tempo con musica e birra per tutti, ma soprattutto regalando ai partecipanti un tracciato bello e panoramico per entrambe le distanze, balisato perfettamente e soprattutto super presidiato sia da Soccorso Alpino che dai volontari dislocati nei punti strategici. Tifo da stadio e festeggiamenti per tutti, con premi speciali non solo per i primi ma anche per gli ultimi arrivati (uomo e donna) di ogni distanza.
 
“È la gara di casa, quella che promuove i luoghi e le montagne che abbiamo nel cuore. Molti di noi qua ci sono nati, altri hanno scelto di viverci. Esino Lario è un paesino di montagna a una ventina di minuti dalla turistica Varenna… Un po’ fuori mano, se vogliamo, ma dalla bellezza davvero indescrivibile. Esino Skyrace nasce proprio per far conoscere il più possibile questo territorio e valorizzarlo. Sappiamo che non è per niente facile convincere gli atleti a venire fin quassù… per questo ogni anno, e in particolar modo quest’anno, ci impegniamo perché l’organizzazione sia ineccepibile e perché tutti vadano via felici. La bellezza dei luoghi, d’altra parte, gioca a nostro favore” – le parole di Roberto Dell’Era del Comitato Organizzatore.
 
Nella gara regina, da 27 km e 2000 metri dislivello positivo, gli atleti che hanno occupato il podio hanno fatto gara solitaria, al maschile così come al femminile. Lo dimostrano i tempi di arrivo, a partire dallo stupendo crono di 2:53:50 di Giuseppe Pedretti che, in forma a dir poco strepitosa, si è piazzato davanti all’azzurro Luca Arrigoni, in queste settimane rallentato da un piccolo stiramento muscolare. Terzo posto per Jacopo Perico e, a seguire, Ivan panzeri e Pietro Oregioni. Al femminile Arianna Oregioni ha fatto il vuoto, distanziando di ben 10 minuti all’arrivo Rita Cattaneo. Sempre a una decina di minuti di distanza Martina Gioco e, a seguire, Tatiana Bertera e la locale, amatissima, Patrizia Pensa.
 
Nella Sprint Race il più veloce è stato Paolo Poli (1:25:17), che è riuscito a tenersi alle spalle un pur agguerrito Alex Scalzi, che chiude in 1:26:46. Terzo posto per Giulio Mascheri, seguito da Oliviero Vitali e Andrea Giussani. Tra le donne bella prestazione di Martina Parenti (1:51:42) che si piazza davanti a Ivonne Buzzoni (1:57:07) e a Laura Acquistapace (1:57:48). A completare il podio ci hanno pensato Aurora Riva e Ombretta Riboldi.
 
Classifica Esino Skyrace 27 km 2000 D+ uomini/donne (primi 5 classificati)
 
Giuseppe Pedretti (2:53:50) NEW ATHLETICS SULZANO
Luca Arrigoni (3:00:17) ASD Pegarun
Jacopo Perico (3:13:12) G.P: Santi Nuova Olonio
Ivan Panzeri (3:18:37) Polisp. Moving
Pietro Oregioni (3:24:21) Amici Madonna neve Lagunc
 
Arianna Oregioni (3:49:25) G.P: Santi Nuova Olonio 
Rita Cattaneo (3:59:40) ASD Pegarun
Martina Gioco (4:09:50) Runners Valbossa
Tatiana Bertera (4:29:00) Fly Up Sport
Patrizia Pensa (4:32:55) Team Pasturo
 
Classifica Esino Sprint Race 19 km 900 D+ uomini/donne (primi 5 classificati)
 
Paolo Poli (1:25:17) Pegarun ASD
Alex Scalzi (1:26:46) OSA Valmadrea
Giulio Mascheri (1:30:23) Atletica Lecco
Oliviero Vitali (1:35:01)
Andrea Giussani (1:39:15) GSA Cometa
 
Martina Parenti (1:51:42) ASD Falchi Lecco
Ivonne Buzzoni (1:57:07) Recastello Radici Group
Laura Acquistapace (1:57:48) CSC Cortenova
Aurora Riva (1:57:59) Sky Lario Runners ASD
Ombretta Riboldi (1:59:37) Daini Carate

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina