Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 09, 2024 Ufficio Stampa Evento 492volte

Lido di Gozzano (NO) – 6^ Quadrortathon: Tufo e Hilay vincitori odierni; Borghesi e Compagnucci nella generale

Tufo vincitore Tufo vincitore Foto Organizzatori

9 giugno - Con il Giro del Lago d’Orta si è chiusa a Lido di Gozzano (NO) la sesta edizione della Quadrortathon che per quattro giorni ha visto corridori italiani e di oltre 10 nazioni disputare una serie di maratone, mezze maratone e 10 km a ritmo quotidiano. Ancora una volta il Club Super Marathon Italia ha colto nel segno, allestendo un evento che ha soddisfatto sia dal punto di vista tecnico, considerando anche quanti hanno partecipato anche solo per una giornata, sia per quello turistico, con quattro giorni che si sono trasformati presto in una sorta di vacanza sportiva all’insegna della convivialità.

L’ultima maratona ha premiato Daniele Tufo (Naviglio Running) in 3h31’27” davanti a Paolo Frigerio per 23” e a Davide Borghesi (Oxygen Triathlon) che chiudendo a 4’18” ha messo il sigillo sulla sua vittoria nella classifica generale. Fra le donne prima Mirela Hilaj (Tapascione Running Team) che in 3h53’54” ha conquistato una prestigiosa settima piazza assoluta, alle sue spalle Erika Pinto (Club Super Marathon Italia) a 13’14”, Elena Pola a 41’48”.

Nella classifica generale Borghesi ha conquistato il successo in 14h47’00” di tempo complessivo con 34’00 su Giancarlo Racca (Club Super Marathon Italia) e 37’02” sull’austriaco Georg Neuhold.
La classifica femminile si è decisa solo all’ultima tappa con il successo di Natascia Compagnucci (Pol.Acli Macerata) che in 19h02’59” ha prevalso su Giulia Ranzuglia (Pod.Valmisa) per solo 1’05”. Terza piazza per la finlandese Anna Maria Becker a 1h07’51”.

Nella mezza maratona domenica primo posto per Andrea Bugli (Dinamo Sport) e per la sua compagna di colori, campionessa italiana della 100 Km, Federica Moroni che il giorno prima aveva vinto la maratona e che ha chiuso in 1h26’05”.

Nella 10 km quarta vittoria per la coppia della Si-Sport S.Stefano Borgomanero, Gabriele Clerici in 44’51” e Erika Tullio in 50’25”. I due hanno naturalmente vinto anche la classifica complessiva, mentre sulla mezza il primo posto è stato appannaggio di Diego Scartamburlo (VV.F. Venezia) in 7h10’02” e Elisa Silvestre (Friesian Team) in 10h25’00”.

La Quadrortathon va così in archivio in attesa della settima edizione già fissata in calendario dal 30 maggio al 2 giugno 2025, ma l’agenda di impegni del Club Super Marathon Italia è fittissima: si torna in scena dal 21 al 23 giugno con la Three Livigno, allestita con la stessa formula della Quadrortathon, ma su tre giorni e con l’aggiunta dell’altitudine e del fresco della località valtellinese.

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina