Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 24, 2024 Natalina Masiero 127volte

Bolca Trail: 35 km sopra le Piccole Dolomiti, la Lessinia… e il fango!

Finalmente con la medaglia al collo! Finalmente con la medaglia al collo! N. Masiero

23 giugno - Con rammarico devo riconoscere che una cosa è mancata. LA NEVE!

Scherzo, ma il meteo ci ha regalato di tutto. Pioggia, temporali, vento freddo e tanto fango da lasciarci le scarpe.

Bolca, piccolo paese del veronese, ospita il più importante museo dei pesci fossili dell'Era Terziaria, attorniato da montagne e punto di partenza di sentieri che conducono sulle più alte cime della Lessinia. 
Bisogna riconoscere che soltanto il gruppo della Montefortiana poteva avere il coraggio di organizzare un Trail in quei luoghi. Questo gruppo però è composto da persone talmente belle e coraggiose che nessuno ha avuto timore di iscriversi.

Sabato, giornata calda e afosa. Con un giovane amico padovano avevo fatto una quindicina di km toccando però Monte Telegrafo e Cima di Lobbia: quindi ero un pò stanca. 
Domenica mattina, meteo un po’ preoccupante, con pioggia che non ha smesso un attimo di cadere.

Alle 8 Giovanni, presidente del gruppo Valdalpone, ha dato il via alla lunga di 35 km. Partiamo e dopo pochi chilometri mi ritrovo le scope dietro la schiena. 
È trascorsa un’ora e nove minuti e sono appena a sei chilometri. La pioggia incessante non smette, anzi aumenta sempre di più come aumentano le salite.

Sentierini in mezzo al bosco dove i bastoncini affondano nel fango. Per fortuna hanno messo una corda, ma comunque un compagno di avventura mi dà una mano.
Ogni sei chilometri ci sono i ristori dove gli eroici volontari sempre con il sorriso ci offrono di tutto e di più. Mulino di Altissimo e avanti. Transito per l'ennesimo posto di ristoro. Lauretta, super fortissima trailer, e Chiara mi offrono del the caldo perchè sono veramente infreddolita.

E continua a piovere, il vento mi solleva. Arrivo a Campofontana dove una carissima amica al ristoro mi abbraccia stretta per riscaldarmi un poco. Un abbraccio grande a lei e agli altri volontari.
Riparto zuppa, infangata fino alle orecchie e piena di freddo. Un volontario mi allaccia le scarpe e mi chiude la giacca. Ho le mani assiderate.

Via, mancano dieci chilometri. Non guardo il fango, non guardo le pozze d'acqua dove affondo fino al ginocchio, non guardo nulla, voglio arrivare.
E finalmente…: docce calde, massaggi, super pacco gara e pasta party stile Montefortiana.

Ripensandoci ora devo dire che mi sono pure divertita.

Non ci sono parole per ringraziare tutti. Sono stati di un coraggio e un’umanità unici. 
Che dite? Ci vedremo il prossimo gennaio a Monteforte d'Alpone?

 

Classifiche in https://www.endu.net/it/events/soave-bolca/results

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Endu

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina