Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 25, 2024 Ufficio Stampa Evento 92volte

Novi Ligure (AL) – Meeting 5000 a Coppie, tra prestazioni e beneficenza

I premiati I premiati Foto Organizzatori

21 giugno - Il classico Meeting in pista incentrato sul “5000 a Coppie” andato in scena sulla pista del “Costante Girardengo” di Novi si potrebbe sintetizzare in una frase: poca quantità e tanta qualità.

Il numero di atleti in gara è stato nettamente al di sotto delle attese con 47 coppie classificate e una contrazione numerica notevole che ha fatto tornare i numeri di questa gara ai livelli pre Covid dopo il boom delle due ultime edizioni. Da mettere in conto alcune concomitanze con gare nel genovese e nel pavese ed un clima particolarmente incerto con le nuvole temporalesche molto minacciose fino a pochi attimi prima della partenza che hanno trattenuto a casa qualche coppia pre-iscritta.

Dal punto di vista dei risultati e delle prestazioni si hanno avute invece grandi risposte. La serata si è articolata in 4 serie e già la prima manche ha messo in grande luce una coppia (mista di società) composta da Lorenzo Bisio (GP Boggeri) e da Aurora Capussotti (ASD Filmar Running): per loro corsa di testa in solitaria e crono finale di 14’52’’ che alla fine è risultato il miglior quarto tempo della serata. Alle loro spalle un’altra coppia mista composta da Marco Parodi (Marat.Genovesi) e Alessandro Bessini (Città di Genova).

La seconda serie ha visto in gara molte delle coppie Lui/Lei e ha fatto segnare il successo del duo di BioCorrendo Diego Arseniato/ Cristina Mocci (seconda prestazione in questa categoria) davanti alla coppia targata Delta composta da Paola Noli e Omar Repetto.

Terzo heat della serata riservato alle categorie femminili con la bellissima corsa di testa di Monika Jakubowska e Ilaria Bergaglio: la prima ha aperto il gas fin da subito correndo un primo giro in un ufficioso 1’05’’. Ilaria è partita più prudente ma ha poi messo in campo la solita immensa capacità di correre sempre a ritmi elevati. Il crono finale delle due ragazze di Atl. Novese (16’30’’5) ha sfiorato il record della manifestazione fallendolo di 6’’ (il tempo migliore è di Gallino/Perotti per Atl. Alessandria nel 2021). La seconda posizione è stata ancora biancoceleste grazie a Lucrezia Lupi e Angela Giribaldi che hanno confermato di correre al massimo chiudendo in 17’42’’. Terza coppia femminile quella delle Brancaleonesse Loredana Fausone/Antonella Rabbia che ha conquistato la vittoria di categoria davanti alle nostre (Peruzzo/Graci).

L’ultimo atto della serata è stato riservato alle coppie maschili e alle coppie lui/lei e miste con i migliori accrediti: hanno vinto Ottoboni/Roselli correndo in 13’43’’7. Per Valerio e Gabriele è stato il bis dopo l’affermazione 2023. Hanno migliorato abbastanza nettamente il crono dell’anno precedente ma hanno dovuto vuotare il sacco perché gli avversari hanno corso fortissimo. A cominciare dal duo composto da Davide Cane (Sai Frecce Bianche) e Edoardo Momo (Atl. Santhià) che ha resistito in scia fino a 3 giri dal traguardo. Valerio ha ottenuto un vantaggio minimo che Gabriele ha difeso fino in fondo. Per Cane/Momo tempo finale di 13’59’’8: terza piazza maschile per i nostri Antonio Frattini/Livio Denegri che sono stati capaci di correre in 14’51’’. Nella stessa manche grande prova per la coppia di Brancaleone Carola Corradi/ Gabriele Astorino che sono andati vicino al record della manifestazione per le coppie lui/lei correndo in 15’38’’.

Nelle classifiche di categoria da ricordare le vittorie dei nostri Gabriele Scaglia/Tarik Bel Imam (buono il loro 15’57’’), Trovamala/Trezza (BioCorrendo), Conte/Orlando (Atl.Novese), Scotto di Luzio/Di Sette (Atl. Novese), Dasom/Mazzarello (Atl.Novese)

Il Memorial Tiziana Illari era anche quest’anno riservato al Gruppo pù numeroso: ad imporsi la Bio Correndo Avis con 13 atleti in gara

La serata dedicata al Meeting in pista 5000 a Coppie è stata l’occasione per portare a termine un compito che Atletica Novese si era prefissa. Prima di procedere alle premiazioni degli atleti in gara si è infatti proceduto ad una simbolica cerimonia di consegna del ricavato della StraNovi 2024.

Atletica Novese dedica infatti la stracittadina al duplice scopo di permettere ai novesi di vivere il centro storico correndo e camminando e di fornire un aiuto a coloro che si spendono per la città attraverso la vendita delle tshirt dedicate all’evento.

Quest’anno il ricavato della Stranovi è andato al comitato Novese della CRI (1800 euro elargiti) e ad AIAS (800 euro) che da molti anni aiuta i pazienti affetti da spasticità e le loro famiglie. A presenziare alla piccola cerimonia il Sindaco Rocchino Muliere, l’assessore allo sport Stefano Moro e i rappresentanti delle due associazioni. A consegnare i contributi è stato il nostro presidente Stefano Berrino.

Naturalmente, con questo atto conclusivo del percorso della stracittadina, Atletica Novese fissa l’appuntamento per la prossima edizione all’ultima settimana di maggio del 2025.

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina