Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Nov 02, 2024 Claudio Baschiera

Broni (PV) – 41° Broni-Cigognola a Nikolli e Broggi

La partenza La partenza Foto Organizzatori

La classicissima Broni-Cigognola, che si è svolta, come ormai avviene da 41 anni, il 1° novembre, quest’anno era valida come 25esima prova del Grand Prix FidalPavia Seniores/Master. Circa 6400 metri da percorrere tutti d’un fiato, in quanto gli ultimi tre quarti di gara sono in perenne ascesa. Ed è stata quella a determinare la selezione per cui, a presentarsi vittorioso ed in solitaria, davanti ai 150 competitivi, è stato il forte portacolori della Cento Torri di Pavia, David Nikolli. L’Over23 ha coperto il percorso nel tempo record di 21’29”, distanziando i compagni di casacca l’Over23 Azeddine Berrite e lo Junior Fabio Sessa. Podio di tutto rispetto anche in campo femminile, dove la Over23 Benedetta Broggi (Sport Project Vco) ha prevalso sulla pari categoria Iris Baretto (Atletica Saluzzo) e sulla Junior Maria Penasa (CUS Pavia). 

Questi sono stati invece i responsi nelle diverse graduatorie suddivise per età: Emanuele Mutti (Running Oltrepo’) ha vinto nella Over 35, davanti ad Alberto Vizzuso (R4P) e Luca Albanesi (AVIS Pavia); Mirko Rigoni (Azalai Tortona) si è imposto fra i quarantenni, precedendo Andrea Jotaz (UNA Triathlon Team) e Stefano Rossetti (AVIS Pavia). Jacopo Maj Illic (Up & Down Piacenza) è stato il migliore fra gli Over45, a discapito di Loris Gobbi (AVIS Pavia) ed Alessandro Bellan (GP Garlaschese). Fra i cinquantenni il primo posto è stato appannaggio di Fabio Andreoli (Running Oltrepò), a scapito di Luca Zanella (Euroatletica 2002) e Alessandro Borella (GS Italpose). Nella Over55 Gennaro Piermatteo (Daini Carate Brianza) ha fatto meglio di Franco Talamazzini (Euroatletica 2002) e Moreno Stefanini (GP La Stanca Valenzatico). Fra gli Over60 primo è il cuneese Piero Musso (Atl. Saluzzo) a precedere Davide Legnari (Atl. Pavese), mentre Nicola Calia (Azalai Tortona) ha occupato il terzo gradino del podio. Salvatore Sanacuore (U.S. Scalo) ha vinto fra gli Over65, su Martino Palmieri e Pietro Britta entrambi Euroatletica 2002. Fra gli Over70 ha vinto l’alfiere dell’Atletica Pavese, Francesco Macrì mentre Claudio Baschiera (Atletica Iriense Voghera) e Giovanni Conca (Atl. Pavese) hanno occupato nell’ordine i restanti gradini del podio. Terzo posto fra gli Over23 per Alessandro Giovinetti (Up & Down Piacenza), invece fra gli Under23 dopo Sessa si classificano Alberto Belloni e Federico Costa a fare l’en plein per l’atletica 100 Torri. 

In campo femminile Silvana Elehanna (Azalai Tortona) è stata la migliore fra le Over50, a scapito di Loredana Rollandi (US Scalo) e Annita Condina (Azalai Tortona). Fra le Over60 Antonietta Mancini (GP Garlaschese) ha preceduto Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) e Enrica Vidali (Pol Guilcer Team La Città). Tra le Over70 Annamaria Vaghi (Atl. Pavese) ha la meglio su Annamaria Galbani (ALA Abbiategrasso). Nella Over40, vittoria per Laura Zuffi (Azalai Tortona) a precedere Daniela Calvello (AMP) e Silvia Vizzi (GS San Martino). Tra le Over35 si impone Chiara Muresu davanti a Silvia Salvaneschi (AMP). Nella Over23 il podio è stato completato da Simona Fiorini (Triathlon Pavese), che è giunta alle spalle delle già citate Broggi e Baretto. Fra le Under23 dopo Penasa troviamo Angelica Amati (Atl. Vigevano). 

Un plauso va infine agli organizzatori del Running Oltrepò, per sapere proporre, da ormai 8 lustri, una manifestazione che richiama ogni anno centinaia di partecipanti, fra competitivi e non. 

“Sono soddisfatto della mia gara e sono felice per un successo in una città che considero casa mia – ha commentato a fine gara Nikolli – Il tracciato è davvero bello e anche il tempo soleggiato e la temperatura non fredda hanno aiutato atleti ed organizzatori”.

Ultimo appuntamento in provincia di Pavia la mattina del 3 Novembre al “Parco Valpometto” di Robbio con la consueta campestre lomellina aperta a tutte le categorie federali.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina