Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Gen 26, 2025 Gabriele Gentili - Comunicato stampa

Roma - Podio femminile straniero all’EcoMaratona della Capitale

Partenza Partenza

26 gennaio - Un sole quasi primaverile ha accolto i quasi 400 podisti al via della seconda edizione dell’EcoMaratona della Capitale. Un risultato enorme per la gara romana, che continua a crescere e che punta apertamente a numeri importanti nell’immediato futuro, in un panorama, quello delle ecomaratone in grande evoluzione. Partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia ma anche dall’estero e il valore dell’evento è testimoniato anche dal fatto che il podio femminile è tutto straniero.

La vincitrice proviene dall’Iran: Mahya Karbalaii, prima in 3h41’24”. Tesserata per un club italiano, la Karbalaii si è aggiudicata in questo modo anche il titolo italiano Iuta di specialità. A farle compagnia sul podio l’albanese Marta Doko (Gs Lamone) in 3h59’13” e la colombiana Unice Murillo Perez (Pod.Veio) in 3h59’46”. Prima italiana Romina Moro (Montello Runners Club) quarta in 4h17’12”.

In campo maschile bis per l’ex azzurro di maratona Alberico Di Cecco (Asd Vini Fantini) che in 3h04’19” ha battuto come era avvenuto lo scorso anno Alessio Grillini (Liferunner/3h05’04”), terzo posto per Giuseppe Piegari (Atl.Nolana/3h05’55”). Fuori dal podio Marcoo Ulpiani in 3h37’48” e Michel D’Errico, ultrasettantenne della Pol.Marsala Doc, in 3h45’41”.

Il bis riuscito a Di Cecco è stato mancato da Massimo Ciocchetti (Piano ma Arriviamo) che nella mezza maratona questa volta si è dovuto accontentare del terzo posto in 1h27’19”. Vittoria per Raffaele Mastrolorenzo (Atl.La Sbarra) in 1h18’47” davanti a Rocco Capasso (LBM Sport Team) in 1h26’26”. Fra le donne prima piazza per Chiara Collatina (Pod.Solidarietà) in 1h36’57”, seguita da Martina D’Oria (1h43’55”) e da Giovanna Antonia Alberti (Atl.Pegaso/1h44’43”).

Nella 10 km primo posto per Riccardo Matergia (Apd Pont Saint Martin) in 40’21”, poco più di due minuti di vantaggio sulla prima donna, Erika Di Cecco (Atl.Gran Sasso Teramo) che in 42’54” ha prevalso su Angela Moraru (Romatletica/50’44”) e su Laura Tedesco (Pod.Solidarietà/51’19”). Sul podio con Matergia sono saliti anche Marco Berghi (Lazio Atl.) in 43’55” e Gianluca Terrana (Saroli Club) in 48’29”.

La manifestazione, disegnata sulla pista ciclabile del Portillo e nella Riserva Naturale Decima Malafede, ha avuto il supporto del Municipio Roma IX ed era inserita nel calendario nazionale Fidal con tutte e tre le sue distanze.
Importante prologo il giorno prima con l’annuale assemblea del Club Super Marathon Italia, la società organizzatrice che con 1.550 soci è il sodalizio di riferimento di tutto il mondo amatoriale e che già prepara il suo prossimo evento, la Maratona di Barletta del prossimo 9 febbraio in coabitazione con l’Asd Barletta Sportiva.

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Club Supermarathon

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina