Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Feb 05, 2025 Airoldo Gepeti

38ª Maratonina di Vinci: edizione speciale per il 50° anniversario dell’Atletica Vinci

38ª Maratonina di Vinci: edizione speciale per il 50° anniversario dell’Atletica Vinci Credits: Regalami un sorriso / FB Page Atletica Vinci

Vinci (FI), 2 Febbraio - La 38ª Maratonina Città di Vinci si è svolta domenica 2 febbraio 2025, attirando oltre 500 atleti da tutta Italia per sfidarsi su un percorso di 14,9 km attraverso le suggestive colline toscane. L’edizione di quest’anno è stata particolarmente significativa, coincidendo con il 50° anniversario dell’Atletica Vinci, società che dal 1975 promuove il podismo e l’atletica leggera nella regione.

L’evento si è svolto in condizioni meteorologiche ideali, con temperature miti che hanno favorito ottime prestazioni. Il presidente dell’Atletica Vinci, Antonio Iebba, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l’organizzazione impeccabile, sottolineando l’importanza di un appuntamento che ogni anno richiama un numero sempre crescente di atleti. Anche il vice sindaco Daniele Vanni ha partecipato alle premiazioni, ribadendo il valore della manifestazione per la promozione dello sport e del territorio.

Dominio assoluto di Mohammed El Quardy e Martina Mantelli

A imporsi nella categoria maschile è stato Mohammed El Quardy dell’ASD Podistica Medicea, che ha condotto la gara con autorità, staccando gli avversari e tagliando il traguardo in 50’38”, con una media di 3’23” al km. L’atleta marocchino ha imposto un ritmo forsennato fin dai primi chilometri, lasciando poco spazio agli inseguitori.

Alle sue spalle, ottima la prestazione di Andrea Maggini (Sempre di Corsa ASD), che ha chiuso in 52’30”, mantenendo un’andatura costante e dimostrando grande esperienza nella gestione della gara. Il terzo posto è stato conquistato con un tempo di 53’37” da Giacomo Molinaro (G.P. Parco Alpi Apuane) autore di un’ottima progressione negli ultimi chilometri che gli ha permesso di salire sul podio.

Tra le donne, dominio di Martina Mantelli (Toscana Atletica Empoli), che ha concluso la prova in 1h02’19”, imponendosi con ampio margine sulle avversarie. A seguirla, Elisa Carli (Montecatini Marathon), autrice di una gara regolare e ben gestita. e seconda con il tempo di 1h04’26”.  Chiude il podio Francesca Balloni (Podismo Il Ponte San Miniato), che ha saputo emergere nel finale chiudendo in 1h04’59”.

Classifica Maschile – Top 10
1. Mohammed El Quardy (ASD Podistica Medicea) – 50’38”
2. Andrea Maggini (Sempre di Corsa ASD) – 52’30”
3. Giacomo Molinaro (G.P. Parco Alpi Apuane) – 53’37”
4. Morgan Petrucci (G.S. Orecchiella Garfagnana) – 54’12”
5. Filippo Bellini (Polisportiva ASD 29 Martiri) – 54’56”
6. Andrea Masi (G.P. Parco Alpi Apuane) – 55’02”
7. Stefano Ricci (Atletica Vinci) – 55’45”
8. Federico Badiani (G.S. Orecchiella Garfagnana) – 55’48”
9. Giuseppe Massaro (Montecatini Marathon) – 56’01”
10. Bruno Giusti (Toscana Atletica Empoli) – 56’10”

Classifica Femminile – Top 10
1. Martina Mantelli (Toscana Atletica Empoli) – 1h02’19”
2. Elisa Carli (Montecatini Marathon) – 1h04’26”
3. Francesca Balloni (Podismo Il Ponte San Miniato) – 1h04’59”
4. Damiana Lupi (Atletica Vinci) – 1h06’10”
5. Giusy Bari (Pisa Road Runners) – 1h06’23”
6. Marina Ratto (Montecatini Marathon) – 1h07’41”
7. Jessica Perna (G.S. Orecchiella Garfagnana) – 1h08’35”
8. Lisa Rocco (CYKELM) – 1h08’37”
9. Chiara Ghiselli (Montecatini Marathon) – 1h09’26”
10. Elisa Dami (Atletica Vinci) – 1h11’05”

Il percorso collinare ha rappresentato una sfida tecnica per i partecipanti, con saliscendi impegnativi che hanno messo alla prova la resistenza degli atleti. Massimo Sorri, direttore tecnico dell’Atletica Vinci, ha sottolineato il grande lavoro svolto dai volontari e dall’organizzazione per garantire un percorso ben segnalato, ristori adeguati e la massima sicurezza per tutti i partecipanti.

All’arrivo, i 314 corridori arrivati hanno trovato un ricco ristoro, e la cerimonia di premiazione ha distribuito trofei fino alla 40ª posizione, a dimostrazione della volontà di valorizzare tutti gli atleti in gara.

Il 50° anniversario dell’Atletica Vinci

Fondata nel 1975, l’Atletica Vinci ha giocato un ruolo chiave nello sviluppo dell’atletica leggera nella regione. Nel corso degli anni, ha visto crescere numerosi talenti e ha organizzato eventi che hanno consolidato la sua reputazione a livello nazionale.
Nel 2025, per celebrare il mezzo secolo di attività, l’associazione ha in programma una serie di eventi e manifestazioni dedicate alla storia e al futuro del podismo locale.

 

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Atletica Vinci

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina