Lazise Love Run - 10 Km, un ottimo esordio
Domenica 9 Febbraio si è svolta, a Lazise (VR), la prima edizione della Lazise Love Run, manifestazione podistica competitiva su strada, sulla distanza di 10 km, omologata Fidal e inserita nel circuito Verona per la Corsa 2025.
L’evento, organizzato dalla società Avis Polisportiva Malavicina Belvedere e fortemente voluto dal Comune di Lazise, ha avuto il supporto decisivo di molti sponsor e associazioni locali che, credendo anch'essi nell'evento, si sono impegnati per la buona riuscita dalla gara.
I numeri hanno dato ragione: la 10 km ha avuto un’alta adesione di atleti provenienti da varie regioni del nord Italia, e il limite di 900 atleti imposto dagli organizzatori per la prima esperienza è stato raggiunto in breve tempo.
Oltre ai competitivi che si sono misurati su un percorso del tutto nuovo che, anche se presentava alcuni saliscendi, si è rilevato veloce, si sono aggiunti 250 non competitivi che hanno scelto di godere di panorami mozzafiato sulle sponde veronesi del lago di Garda per la corsa domenicale.
Sotto una pioggia fine, ma incessante, la spunta Davide Bottarelli, bresciano dell’Atletica Valtrompia, reduce dalla vittoria della gara di casa al “3° Sentierino Trail”, che taglia il traguardo in 31 minuti e 59 secondi, precedendo di poco il veronese Daniel Turco specialista della distanza su strada, al primo anno di tesseramento con la società Vicenza Marathon, e a Dal Mas Giacomo dell'Asd Mandruk Trail Run.
Tra le donne spicca il talento di Sofia Toniolo, atleta veronese del Bolf Team Asd., anch’essa proveniente dal mondo trail che, alla prima esperienza su strada, vince la classifica femminile con un ottimo 38:19”, precedendo la milanese Laura Brenna che ha tagliato il traguardo in 38.28. Terza classificata Arianna Lutteri di Kmsport, reduce dal titolo italiano SF35 conquistato alla maratona della Maga Circe a Sabaudia.
Nella classifica generale spiccano tanti volti noti del panorama podistico lombardo-veneto, come Marco Marini, Daniel Vinco, Michael Casolin, Ceschi Futura e Sara Brentaroli, ma anche il celebre e sempreverde "Re" Giorgio Calcaterra, in ripresa dopo un recente infortunio.
Tra gli atleti in gara anche i divulgatori sportivi, o “youtuber”, Massimiliano Milani e Simone Luciani che hanno vinto, rispettivamente, la classifica di categoria SM50 e SM40.
La soddisfazione degli organizzatori e della Fidal è anche l’aver visto che molti atleti hanno scelto Lazise per il loro debutto in una gara su strada.
Dopo l'avvio più che positivo della prima edizione, le attese per le prossime edizioni saranno sicuramente elevate: agli organizzatori l’arduo compito di assolvere le aspettative.
Informazioni aggiuntive
Lascia un commento
I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail.
Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi.
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.
Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.