Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Feb 23, 2025 Davide Viganò - Ufficio stampa evento

A Paderno Dugnano corrono in 2150 nel Cross per Tutti

Tutti i podii Tutti i podii Roberto Mandelli

Servizio fotografico a cura di Roberto Mandelli e Donato Cantoro

23 febbraio - Dopo un po' di edizioni bagnate, niente pioggia oggi a Paderno Dugnano (Milano), sede di gara 5 del circuito Cross per Tutti. All'interno del Parco Toti di via Serra, sui percorsi disegnati dall'Euroatletica 2002 corrono 2150 atleti. Matteo Roda coglie il suo primo successo al maschile mentre Sara Gandolfi conferma il ruolo di favorita tra le donne; Javier Mercuri concede il bis tra gli under 20 dopo il successo a Cinisello Balsamo, con Corrado Armuzzi che fa addirittura 5 su 5 tra i master over 50. Domenica prossimo il circuito si ferma, tornerà domenica 9 marzo con l'ultima prova di Brugherio (Monza e Brianza).

Gara élite maschile (6 km) - Per Matteo Roda (Pro Sesto) è tempo di gara di testa, 3 giri a menar le danze. Mentre il suo vantaggio cresce, da dietro risale l'under 23 Luca Andreis (Euroatletica) che si prende il secondo posto, terzo è Matteo Burburan (Pro Sesto). Dal 4° posto in poi ci sono Mattia Campi (Pro Sesto), Thomas Previtali (Atletica Vedano), Stefano Roncareggi (Triangolo Lariano), Daniele Pecis Cavagna (La Recastello), Giacomo Talamazzini (Euroatletica), Andrea Secchiero (Pol. Moving - M35).

Gara femminile (4 km) - Sara Gandolfi (Pro Sesto) lascia sfogare le avversarie per il primo giro, poi inizia a condurre le danze e il discorso vittoria si chiude in fretta. Alle sue spalle c'è la grande prestazione per la giovane atleta di casa Carola Fancellu (Euroatletica), categoria allieve, seconda a precedere Benedetta Piraino (CUS Pro Patria Milano), poi 4° è l'under 23 Nicole Coppa (Bracco Atletica), la junior Silvia Signini (Bracco), Greta Repossi (Virtus Binasco), Giorgia Franzolini (Euroatletica), Alice Paglialonga (Atletica Punto It); la sfida tra le master F35 va a Martina Soliman (Azzurra Garbagnate) davanti a Urszula Portincasa (Atletica Vedano).

Gara under 20 (4 km) - Conferma il suo ottimo stato di forma l'allievo Javier Mercuri (Milano Atletica), il più giovane del gruppo che però ha piegato tutti gli avversari. Dietro ci sono due maglie dell'Euroatletica, quella di Federico Caimi e quella dello junior Alessandro Zanghi, poi Federico Terragni (PBM Bovisio) e Simone Chiuchiù (5 Cerchi Seregno).

Master over 50 (6 km) - Pronti, via e il discorso vittoria si chiude subito con Corrado Armuzzi (Canturina San Marco - M50) che va a prendersi il quinto successo consecutivo in questa edizione; la sfida per il secondo posto va a Sebastien Fontaine (Virtus Binasco) che supera Massimo Figaroli (CBA Cinisello), poi 4° è Felice Piantanida (SE Civates - M55), Andrea Cavalli (Atletica Lambro), Francesco Di Palmo (Ondaverde), Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate - M60), Emiliano Ceraulo (PBM Bovisio).

Gare giovanili - La prova Cadetti dopo Cinisello Balsamo vede ancora la doppietta della Nuova Virtus Crema con Riccardo Lucini a vincere su Matyas Groppelli, terzo è Leonardo Maselli (Aspes); nelle Cadette prova solitaria per Maddalena Ravà (Atletica Meneghina) che stacca di mezzo minuto la triatleta Meta Grigaliunaite (Team Brianza Lissone), terza è Sara Mottadelli (Pol. Besanese).

Nelle categorie Ragazzi/e, tra i nati 2012 vince Alessandro Stirrup (Atletica Meneghina) davanti a Davide Lacicerchia (CUS Pro Patria Milano) e Diego Ferrante (PBM Bovisio); al femminile, primo posto per Emma Ciortan (GSA Brugherio) su Camilla Marta (CUS Pro Patria Milano) e Federica Norrito (PBM Bovisio). Tra i nati 2013 c'è Mario Bizzarri (Centro Schuster) seguito da Andrea Masetta Milone (PBM Bovisio) e Giuseppe Folcio (Vis Nova Giussano); Beatrice Proserpio (Vis Nova Giussano) si conferma al femminile davanti a Petra Maria Mauri (PBM Bovisio) e Beatrice Morelli (Atletica Desio).

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Roberto Mandelli - Donato Cantoro
Fonte Classifica: Comitato organizzatore

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina