In 300 alla decima edizione della Mezza del Casentino
Soci di Bibbiena (AR), 23 Febbraio 2025 - La 10ª edizione della Mezza Maratona del Casentino si è svolta ieri mattina a Soci, frazione di Bibbiena, in una giornata grigia ma asciutta. L'evento ha visto la partecipazione di circa 300 atleti tra competitivi e non competitivi, oltre a una settantina di giovani promesse del settore giovanile.
Dopo l'esecuzione dell'inno nazionale, la gara è partita alle 9:35, con un lungo serpentone di corridori che ha attraversato Soci, Partina e Bibbiena, per poi fare ritorno a Soci. Il percorso prevedeva un primo traguardo intermedio al 10° km e un secondo al 20° km.
Gara dei 10 km
Fin dalle prime battute, la competizione è stata animata dal duello tra Michele Pastorini (U.P. Policiano) e Samuele Zanti (Unicusano Livorno). I due atleti hanno preso il comando, staccando il resto del gruppo. Nonostante i tentativi di Pastorini di allungare nel finale, Zanti è riuscito a superarlo in volata, tagliando il traguardo in 30'07". Al terzo posto, con un distacco di oltre un minuto, si è classificato Lorenzo Rossi (Olympic Runners Lama), seguito da Lorenzo Martinelli (G.S. Il Fiorino) e Gianluca Notturni (U.P. Policiano).
In campo femminile, dominio di Valentina Mattesini (U.P. Policiano), che ha concluso la prova in 37'31", piazzandosi 21ª assoluta. Al secondo posto, staccata di 2 minuti, la compagna di squadra Veronica Nocentini, mentre il terzo gradino del podio è andato a Sara Fierli (BBP Athletic), con un ritardo di 5 minuti.
Gara dei 20 km
La competizione sulla distanza più lunga ha visto protagonisti Giovanni Scatizzi (G.P. Parco Alpi Apuane) e Giuseppe Menonna (U.P. Policiano). I due hanno corso insieme fino al 12° km, quando Scatizzi ha aumentato il ritmo, staccando Menonna e andando a vincere con un vantaggio di circa 2 minuti. Al terzo posto, a oltre 3 minuti dal vincitore, si è classificato Luca Bertelli (Avis Pratovecchio), seguito da Enrico Rosadini ed Emanuele Graziani.
Tra le donne, la vittoria è andata a Virginia Leonardi (U.P. Policiano), che ha preceduto la compagna di squadra Deyanira Rodriguez di circa 1'30". Il terzo posto è stato conquistato da Barbara Casaioli (Parco Alpi Apuane), con un distacco di quasi 5 minuti.
Classifica a squadre e premiazioni
Nella classifica per società, successo della U.P. Policiano, seguita da Subbiano Marathon e Atletica Casentino. Al termine delle gare, si sono svolte le premiazioni, durante le quali sono stati assegnati riconoscimenti speciali ad atleti che hanno contribuito alla crescita del podismo nel Casentino, tra cui Pierluigi Corezzi, Ugo Moroni, Silvia Ciabatti ed Elisa Zuccari. Un omaggio particolare è stato riservato ai fratelli Sinatti, promotori dello sviluppo del podismo nel territorio aretino.
La manifestazione si è confermata un appuntamento di rilievo nel panorama podistico toscano, grazie all'impegno degli organizzatori e alla partecipazione entusiasta degli atleti.
Informazioni aggiuntive
Lascia un commento
I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail.
Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi.
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.
Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.