Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Apr 08, 2025 Daniela Malusa
Vota questo articolo
(0 Voti)

Regionali (tri)veneti dei 10mila

Daniela Malusa a complimentare Dal Corso, Legnaro, Cavara e Dal Santo. Daniela Malusa a complimentare Dal Corso, Legnaro, Cavara e Dal Santo. Fidal Veneto

Sabato 5 Aprile ad Abano Terme (PD) si sono svolti i campionati regionali Fidal Veneto, assoluti e master, sulla distanza dei 10.000 su pista. La gara valeva anche come titolo per il Trentino, per l’Alto Adige e per il Friuli Venezia Giulia, anche se non erano presenti molti atleti di queste regioni.

La manifestazione ha segnato l’esordio di Luca Crivellaro, recentemente eletto Presidente della Vis Abano, storica società aponense che vanta tra le sue file quasi 300 atleti di tutte l’età e organizza parecchi eventi.

Per completare questo tipo di gara credo sia abbastanza fondamentale avere una buona esperienza negli allenamenti in pista. Personalmente ho partecipato in pista a gare al massimo di 5.000 m, oppure all’ora in pista, ma il 10.0000 è una gara diversa, richiede proprio una concentrazione costante che ammetto di non possedere. Avrei difficoltà anche solo nel conta-giri, soprattutto perderei il conto anche del numero dei doppiaggi che mi farebbero.

E quindi ad Abano non ho gareggiato ma ho rappresentato il CR Veneto.

Le prime a scendere in pista alle 15,30 sono state le atlete assolute e master che hanno dovuto fare i conti con una giornata più calda e ventosa rispetto alle precedenti. La più veloce a completare la gara è stata l’atleta di Mestre Diletta Moressa in 36:17. Tuttavia, essendo tesserata per una squadra toscana non ha potuto concorrere per l’assegnazione del titolo. Titolo che è andato quindi a Miriam Sartor dell’Atletica Ponzano che ha chiuso in 37.38.

Ad indossare le maglie di campione regionale Veneto master con il nuovo bellissimo logo sono state:

SF40 Valentina Bernasconi (Atletica Mogliano),

SF45 l’atleta di casa Daria Legnaro (Vis Abano),

SF50 la padovana Laura Cavara (Nova Athletics Padova)

SF55 Simonetta Dal Corso (Atl. Riviera del Brenta)

SF70 Maria Cristina Dal Santo (Vicenza Marathon) al ritorno alle gare dopo infortunio. L’unica atleta che non gareggiava per il titolo veneto è stata Michela Facchin, che ha vinto la categoria SF 55 del Friuli Venezia Giulia.

Gli atleti maschi, più numerosi, hanno corso in 2 serie sia per le categorie assolute sia per i master. Gli atleti master con buoni accrediti potevano scegliere di correre con gli assoluti. L’elevata qualità della gara, unita alla giornata calda un po’ ventosa ha però mietuto qualche ritiro eccellente.

La gara assoluta è stata vinta da Riccardo Donè (Atletica Mogliano) in 31:06 davanti a Taleb Brahim della categoria SM40 che però, non essendo di nazionalità italiana, non ha potuto concorrere per il titolo regionale. Per gli juniores vittoria e personale a Marco Stupiggia; per le promesse il primo gradino del podio è stato occupato da Riccardo Bandiera.

Il più veloce degli atleti friulani è stato Giulio Quattrone, giunto 5° assoluto (Atletica Malignani Libertas), mentre il primo trentino è stato Alessio Benedetti (SS Tenno).

La gara master maschile ha assegnato i seguenti titoli veneti:

SM35: Nunziantonio Moschella (Portogruaro Runners),

SM40: Marco Pavan (Atl. Audace Noale),

SM45: Renis Fiorin (Atl. San Biagio)

SM50: Gianni Cavallarin (G.P. Porto Tolle)

SM55: Guido Migliorini (Atl. Riviera del Brenta)

SM60: Paolo Petrachi (G.P. Monselicensi)

SM65: Giorgio Centofante (Atl. Riviera del Brenta)

SM70: Alberto Fiorese (Asd Lavoratori Intesa Sanpaolo) S

M75: Adriano Liviero (G.P. Avis Taglio di Po).

Per il Friuli Venezia Giulia titolo SM 45 per Nardini Marco e SM 55 per Iacuzzo Piergiorgio.

Prossimo appuntamento ad Abano il 25 Aprile per il Campionato Regionale Staffette.

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina