I vincitori della "10 miglia del Teroldego" sono Jbari e Christandl
3 maggio - Khalid Jbari è stato il più veloce dei 320 atleti che hanno preso parte alla “10 miglia del Teroldego”, la gara organizzata dall’Atletica Rotaliana, con il patrocinio del Comune di Mezzolombardo e l’approvazione di FIDAL e CSI. Il trentaseienne dell’Athletic Club 96 Alperia è stato in testa alla gara dall’inizio alla fine. Così, lo stesso atleta che nel 2024 si era imposto nella Teroldego Half Marathon ha concluso in 53’41”3 i 16,093 chilometri, ossia 10 miglia, del nuovo formato della gara nella Piana Rotaliana. “Il nuovo percorso, piuttosto pianeggiante, mi è piaciuto molto. La gara è stata molto bella e per niente faticosa. Grazie agli organizzatori”, ha commentato Jbari, che la scorsa settimana si era classificato quinto nella 50 km dei Campionati italiani assoluti di corsa su strada.
Alle sue spalle si è classificato Markus Ploner. L’atleta dell’ASV Sterzing Volksbank ha raggiunto il traguardo 1’52” dopo Jbari e ha mantenuto più di un minuto di vantaggio sui suoi inseguitori. Una volata, invece, ha decretato il terzo posto assoluto: Gabriele Guerri è riuscito a resistere all’attacco finale di Alex Rodigari. Così l’atleta dell’U.S. Castel Ivano è salito sul terzo gradino del podio (56’57”6), mentre l’atleta dell’S.S. Tenno si è dovuto accontentare della quarta piazza (57’02”1). Al quinto posto si è classificato Simone Turrini (A.S.D. Atletica Trento), che era passato al decimo chilometro con un decimo di vantaggio su Rodigari.
Grande rush finale di Christandl in campo femminile
Selina Christandl è stata autrice di una grande rimonta sul tracciato nel territorio del Teroldego, che si è dipanato attraverso campi e vigneti, lungo il torrente Noce e sulle strade di Mezzolombardo. L’atleta venostana era terza fino all’ottavo chilometro, in seguito ha superato Elisa Sartori fino ad allora seconda e si è messa all’inseguimento di Andreea Lucaci, che ha condotto la gara fino a poco prima del traguardo. Con una grande volata, Christandl ha raggiunto il traguardo per prima e ha vinto in 1h07’15”6. “Sono partita un po’ troppo lenta. Al 4° chilometro mi sono resa conto che dovevo accelerare, all’ottavo chilometro ho superato la seconda, poi ho visto che avevo i battiti piuttosto bassi e ho aumentato il ritmo. Alla fine è andata bene e sono molto soddisfatta”, ha dichiarato la vincitrice.
La bolzanina Andreea Lucaci si è così classificata seconda, a soli 2”8 dalla vincitrice. Elisa Sartori (Atletica Valle di Cembra e Lavis) ha raggiunto il traguardo per terza, 1’10”5 dopo la vincitrice. Annemarie Schöpf (A.S.V. Rennerclub Vinschgau) e Giulia Carlin (Atletica Team Loppio) si sono classificate rispettivamente quarta e quinta. Terminata la gara, tutte loro hanno potuto trascorrere momenti piacevoli e festeggiare assieme agli altri partecipanti al pasta party che è coronato nella premiazione finale.
Soddisfatti gli organizzatori
L’evento nella Piana Rotaliana è stato una vera e propria festa del podismo, a cui hanno preso parte anche tanti amatori di tutte le età impegnati nella corsa non competitiva “5 miglia del Teroldego – Memorial Alessandro Tava e Monica Tait”. “È stata una bella edizione, hanno partecipato tante persone entusiaste e anche il tempo è stato clemente. Colgo l’occasione per ringraziare i tantissimi volontari, le istituzioni, i nostri tanti partner e sponsor che anche quest’anno hanno reso possibile la nostra gara. Arrivederci al prossimo anno”, ha dichiarato il presidente dell’A.S.D. Atletica Rotaliana Antonio Bettin.
Il prossimo appuntamento del circuito podistico Top7 sarà la Mezza Maratona Alpe di Siusi, che si terrà domenica 6 luglio.
La 10 miglia del Teroldego – classifiche:
Maschile:
1. Kahlid Jbari /Athletic Club 96 Alperia 53’41”3
2. Markus Ploner /A.S.V Sterzing Volksbank 55’33”6
3. Gabriele Guerri /U.S. Castel Ivano 56’57”6
4. Alex Rodigari /S.S. Tenno 57’02”1
5. Simone Turrini /A.S.D. Atletica Trenton 57’44”6
Femminile:
1. Selina Christandl 1h07’15”6
2. Andreea Lucaci 1h07’18”4
3. Elisa Sartori /Atletica Valle di Cembra e Lavis 1h08’26”1
4. Annemarie Schöpf /A.S.V. Rennerclub Vinschgau 1h12’34”2
5. Giulia Carlin /Atletica Team Loppio 1h13’49”9
Le classifiche integrali della gara:
https://sportdolomiti.it/10migliat_classifiche_25