Lo conoscevano tutti al Campo XXV Aprile. Sergio era sempre lì, oppure appena fuori dall’ingresso. Insieme a Giorgio Rondelli e gli altri che io chiamo scherzosamente gli “Spacciatori di ripetute del Monte Stella". Per questo motivo il QT8 Run, in collaborazione con l'Atletica Stramilano di cui è stato coach per trent'anni, ha deciso di rendere omaggio a Sergio Salvaneschi. L'atletica è sempre stata la sua grande passione insieme alla musica. E' nato cosi il I° Memorial Sergio Salvaneschi. Ovviamente a casa sua, il XXV Aprile. Serata ideale quella di venerdì 9 maggio. Le piogge avevano risparmiato la città già dalla mattinata e la temperatura era di una ventina di gradi quando è partita la prima batteria alle 19,30. Insomma le condizioni ideali per fare un buon tempo. Magari utilizzando le scarpe normali, in quanto purtroppo l’usurato fondo della pista è ormai simile a una strada in cemento.
Si è cominciato con le due batterie sul miglio con tripletta del Road Runner Club Milano tra le donne. Ha vinto Elide May Gravina in 5’38”.65 davanti alle compagne Valera Gaia Sala e Giampiera Farre. Tra gli uomini successo di Riccardo Maestrelli del Don Kenya Run in 4’39”75 davanti a Nicola Mazza e all’evergreen Valerio Facciolo. Solo 23 in totale gli atleti/e che hanno gareggiato sui 1609,34 metri Forse una maggiore collaborazione con i responsabili del Club del Miglio avrebbe portato maggiore pubblicità ed una presenza più massiccia degli habitué della distanza anglosassone. E chissà che dall'anno prossimo il memorial non diventi una tappa del Club, da quel che ci risulta nel dopo gara ci sono stati i primi abboccamenti.
Alle 20 in punto, rispettando la tabella oraria è partita la prima delle 3 batterie sui 5000 metri. Anche queste manche sono state commentate al microfono da Rosanna Massari che oltre ad essere una valente speaker è anche Presidente del QT8 Run. I concorrenti erano stati divisi in gruppi abbastanza omogenei, ma gli organizzatori hanno dimostrato buona flessibilità, operando anche delle modifiche su richiesta di qualche atleta. Personalmente temevamo che le batterie con oltre venti atleti provocassero qualche problema, ma ci sbagliavamo: tutto è filato liscio. La prima è stata una serie mista, con tutte le donne iscritte ed i migliori uomini. Complimenti a Federica Etherovich del Don Kenya Run che con 17’05”43 ha messo in fila tutte le altre. Podio completato dalla beniamina di casa Nadia Nasri (QT8 Run) e Giulia Franzi. Tra gli uomini è stata una bella lotta che ha visto prevalere di pochi secondi Giacomo Meda della Pro Sesto Atletica Cernusco (16’03”06) su Roberto Cornicia e Andrea Assanelli.
Insomma una bella serata tra amici e un utile allenamento agonistico che Sergio Salvaneschi non si sarebbe perso. Ci auguriamo che da dove si trova ora lo abbia comunque potuto vedere.
Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.net