Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Lug 13, 2025 Ufficio Stampa Evento
Vota questo articolo
(0 Voti)

Val Formazza (VCO) - Bettelmatt Ultra Trail

Val Formazza (VCO) - Bettelmatt Ultra Trail Foto Formazza Event

12 luglio 2025. È stata davvero un’edizione di BUT Formazza ricca di emozioni, quella chesi è appena conclusa  in Val Formazza, nel nord del Piemonte: grazie anche a condizioni ottimali per la corsa–non troppo caldo ma senza precipitazioni–gli atleti hanno dato il meglio di sé sui meravigliosi tracciati dell’Alta Formazza:in totale sono stati 836 gli iscritti–quasi 800 quelli effettivamente partiti–provenienti da15 nazioni e 13 regioni italiane.

Nella gara più lunga, Bettelmatt Ultra Trail, la vittoria è andata al lombardo Stefano Rinaldi:il portacolori di Runaway Milano ASD, iscrittosi all’ultimo momento, ha percorso i 56 km e 3.436m D+-in 6h23’14”, precedendo il comasco Tommaso Redaelli(Falchi Lecco) che ha chiuso la propria fatica in 6h40’09”.Terza posizione per uno dei favoriti della vigilia, Michael Dola(Team Kailas Fuga),con il tempo di 6h46’21”.Rinaldi, che ama questo territorio, è stato sempre in testa a tutti i rilevamenti intermedi, fino a presentarsi trionfalmente all’arrivo di Valdo–Formazza, luogo di partenza e arrivo di tutte le distanze. In campo femminile ha trionfato la cuneese Raffaella Canino, al debutto in Val Formazza, con il tempo di 9h05’19”.L’atleta piemontese non ha avuto rivali, infatti la seconda, Giulia Gabrielli, è arrivata dopo 9h57’35”, mentre la terza, Nicoletta Rossetti(ASD Castiglione Ossola), ha terminato la propria fatica in 1h39’23”.

Bettelmatt Super Race (42 km per 2.745 mt D+): trionfo per Borgialli e Zuccollo. Erail favorito e non ha tradito le attese: il cusiano Riccardo Borgialli (Sport Project VCO),che da sempre porta la Formazza nel cuore, ha vinto in 4h30’55. Nelle prime battute di gara ha tentato di tenere il suo passo Filiberto Vaira(GSA Valsesia), poi classificatosi secondo in 4h49’26”ma quando Borgialli ha aperto il gas, a Vaira non è rimasto che difendere il secondo posto. Terza posizione, in4h51’35”per Filippo Crippa(ASD Pegarun), già terzo lo scorso anno nella Bettelmatt Race. Bellissima la lotta per la vittoria in campo femminile, con la veneta, ma ormai piemontese di adozione, Federica Zuccollo (Sport Project VCO/Salomon Italia)che alla fine è riuscita a sopravanzare la portacolori dell’ASD Zena Runners Denise Zacco: 5h29’06”il tempo di Zuccollo contro 5h32’04”di Zacco. Terza posizione, dopo la vittoria 2024, per Sara Locatelli(Sport Project VCO), che si dimostra ancora una volta a proprio agio sui sentieri della Formazza chiudendo con il tempo di 5h58’49”.

Thomas Floriani (Sport Project VCO) ha conquistato una bellissima vittoria nella Bettelmatt Race, 24km per 1.320 m D+-,dopo una gara tiratissima: 2h12’07” il tempo del piemontese, che ha preceduto Andrea Ricchi (ASD Valbrevettola), ormai stabilmente nelle prime posizioni in queste gare e secondo in2h15’46”, e il giovane Federico Mussi (GSA Valsesia), terzo in 2h15’51”.Tra le donne Stefania Termignoni (Sport Project VCO) al debutto in Formazza è apparsa particolarmente in forma; ha vinto in 2h51’07”, precedendo la lombarda Sara Ratti (Runaway Milano ASD), seconda in 2h59’29”, e Monica Bordes, al ritorno alle gare dopo 15 anni, terza in 3h02’13”.

Alla BMT vittoria per Niccolò Biazzetti, il mini trail di 6 km con 200mt D+.; invece Stefania Margaroli ha vinto in campo femminile.

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Formazza Event

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina