Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Lug 20, 2025 Mauro Ferraro- Ufficio Stampa Evento
Vota questo articolo
(0 Voti)

Caorle (VE) – In 800 di corsa per la “5 alle 5”

La partenza La partenza Foto Organizzatori

19 luglio – Caorle, oggi, si è svegliata all’alba ed è andata a correre. In 800 tra runners e camminatori, rigorosamente in maglietta azzurra, hanno fatto passerella nel cuore della città per la terza edizione della “5 alle 5”, la corsa in orario antelucano ideata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol, due partecipazioni olimpiche con il vertice del quinto posto di Barcellona 1992 e un presente da organizzatore di eventi legati alla corsa insieme alla figlia Valentina e allo staff organizzativo della Mezza di Treviso.    

Dopo il riuscitissimo appuntamento di Treviso, d’inizio giugno (oltre tremila iscritti, nda), Caorle, con lo splendido lungomare e il suggestivo centro storico, si conferma location ideale per la ‘5 alle 5’ – spiegano Salvatore e Valentina -. Si tratta ormai di un appuntamento consolidato e anche questa volta è stata una bellissima esperienza che ha coinvolto tanti appassionati. A Caorle lo sport è di casa ad ogni livello e anche la ‘5 alle 5’ contribuisce a questa speciale vocazione, sottolineando il volto inedito di una città ancora addormentata e per questo ancora più affascinante”.   

La partenza, alle 5 in punto, è avvenuta da uno dei luoghi più suggestivi di Caorle: l’iconico santuario della Madonna dell’Angelo. Poi la corsa, sulla distanza di 5 chilometri, si è sviluppata tra la spiaggia di Levante e le calli, i campi e campielli del centro storico, per fare infine ritorno al punto di partenza, percorrendo la passeggiata lungo il mare che negli anni è diventata una galleria d’arte a cielo aperto, grazie a “ScoglieraViva”, concorso internazionale di scultura organizzata dal Comune. 

Nessuna classifica, perché la “5 alle 5” non è una gara, conta il piacere di immergersi nell’atmosfera ovattata e silenziosa di una città ancora addormentata e, per una volta, attraversata solo da podisti. Con il mare a fare da sfondo. Un panorama da cartolina, emozioni che vanno dritte al cuore.    

Sul traguardo, poi, caffè e cornetto per tutti. Anche per quelli arrivati, con calma, dopo un’oretta e più di passeggiata, quando ormai il sole faceva capolino all’orizzonte. Un bel modo per iniziare il weekend.

Per Caorle un’altra alba da incorniciare. Mentre Bettiol e il suo staff iniziano ora il lungo conto alla rovescia che, dopo gli appuntamenti all’alba, culminerà il 28 settembre con la Run51, la corsa solidale all’interno dell’aeroporto militare di Istrana, e il 12 ottobre con l’attesissima Mezza di Treviso, la mezza maratona del capoluogo della Marca anche quest’anno abbinata a una 10 km aperta a tutti. 

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina