A Lastri e Benamati l’edizione estiva della Pasqualina di Migliana
19 luglio 2025 - Una serata diversa dalle altre, quella vissuta a Migliana (PO) per il ritorno della Pasqualina. In una data e in una conformazione diversa dal solito, dopo il forzato annullamento deciso per le condizioni climatiche nella giornata del Lunedì dell’Angelo. Si è gareggiato d’estate, con partenza alle 16:00 per la 8 Ore e la maratona, alle 20:00 per la mezza, ma con un entusiasmo e una voglia di stare insieme che hanno stupito gli stessi organizzatori.
La gara di ultramaratona, chiamata ad assegnare i titoli nazionali Iuta, ha visto emergere alla fine John Benamati, portacolori della Bergamo Stars che ha coperto 10 giri del percorso cittadino pari a 55,400 km con alle sue spalle Francesco Bianchini (Subbiano Marathon) secondo con 54,720 km all’attivo, terzo Lorenzo Baicchi con 53,020, ma quest’ultimo si è visto precedere anche dalla prima donna, la bravissima Maria Elisabetta Lastri (Siena Runners) che ha coperto 53,700 km. Grande prova anche di Marta Doko (Gs Lamone) sesta assoluta con 49,860 km, terza Francesca Egni (Marciatori Antraccoli) con 41,840 km.
Nella maratona prima posizione per Alberto Cappello (Almi Trail) in 6h03’44” con 4’24” su Francesco Ciampi (Il Ponte Scandicci) e 16’08” su Alessandro Lucchi (Avis Forlì), prima donna Chiara Betti (Lib.La Torre) in 7h49’00”. Nella prova sui 19,4 km primo Stefano Chierici (Gs Lamone) in 2h27’45” davanti a Simone Paolotti (Gs Il Fiorino) a 4’16” e a Riccardo Scatizzi (I Risubbiani) a 4’49”. Ad Antonella Di Maria (Misericordia Grignano) il primo posto in 3h29’01” arrivando in coppia con la compagna di colori Natascia Santi.
Il cambio di periodo alla fine si è rivelato fortunato per la gara a metà fra una prova su strada e un trail, con molto entusiasmo fra i partecipanti. L’organizzazione era a cura de Il Pontormo Running in collaborazione con la Nuova Pro Loco di Migliana e la Chiesa di Santa Maria Assunta, grazie speciale a tutti coloro che hanno prestato la loro opera fino a notte inoltrata, appuntamento al prossimo anno sperando di tornare alla classica collocazione post-Pasqua.