Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Feb 10, 2019

Vittuone (MI) - Mezza del Castello con Sara Dossena

L'arrivo vittorioso di Sara Dossena L'arrivo vittorioso di Sara Dossena Arturo Barbieri

Ad una manifestazione già largamente apprezzata probabilmente mancava solo la partecipazione di un’atleta elite per qualificarsi ulteriormente … ed ecco la sorpresa: al via della 15^ edizione si è trovata la nostra maratoneta attualmente più forte, Sara Dossena. Sulla via per la sua prossima maratona, Nagoya (Giappone, 10 marzo 2019), Sara ha scelto Vittuone per mettere altro fieno in cascina. Un’ora di corsa prima del via e poi una mezza corsa al ritmo maratona. Alla fine il crono sui 21097 metri dice 1:13:26 (chiaramente polverizzato il record della gara) ma conta davvero poco in senso assoluto, era invece  importante portare a casa un lungo di qualità, secondo le indicazioni di coach Brassini.

Quindi una manifestazione impreziosita dalla presenza di Sara Dossena, ma che ha confermato ancora una volta tutto quanto di buono si è visto a Vittuone nel corso degli anni. Dopo diverse partecipazioni mi è difficile aggiungere nuovi elementi a quanto già raccontato nel corso degli anni. Solita chiusura anticipata delle iscrizioni (oltre 1100, ricordando che sono a numero chiuso), oltre 1000 i classificati. Stesso percorso, super collaudato, veloce e ben presidiato, una logistica ai limiti, ma ancora adeguata mantenendo la scelta (seria ed apprezzata) di limitare il numero dei partecipanti.  

Gara maschile vinta da Roberto Dimiccoli (U.S. San Maurizio), col tempo di 1:10:32; al secondo posto Claudio Alberto (1:11:12-Atl.Susa) e terzo Fabio De Angeli (1:11:20-Daini Carate).

Tra le donne dopo Sara Dossena (Laguna Running), si piazza Chiara Milanesi (Fò di Pe) col tempo di 1:24:54; terzo posto per Valentina Dameno (1:26:32-Cus Pro Patria).

Al solito a questa manifestazione si confrontano le categorie master ad alti livelli: estrapolo alcuni dei risultati che mi sembrano di maggior rilievo, scusandomi se me ne sono sfuggiti altri di medesima importanza. Daniela Lupo (Atl. Libertas Sesto) vince la sua categoria (F50) col tempo di 1:36:30; Valeria Vergani (Green Sport) fa altrettanto tra le M45, tempo finale di 1:30:23. In campo maschile nella categoria M50 il fenomeno Giorgio Binaghi Campana (CUS Bergamo) chiude in 1:14:32, ovviamente primo di categoria e decimo assoluto! Anche Antonio Daniele Zoppo nella sua categoria M60 realizza un tempo di rilievo, 1:26:26.

Per chiudere sulla manifestazione, andando nei dettagli: forse per la prima volta il pacco gara riservava un gadget “comune”, la classica maglietta, quando nel corso degli anni i partecipanti a questa mezza avevano sempre riscontrato una certa originalità nelle scelte degli organizzatori. Invece resta sempre di livello il ristoro finale: oltre al solito “dolce” non mancavano prosciutto crudo e la mitica mortazza.

      

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Arturo Barbieri

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina