Verona - Giulietta & Romeo Half Marathon
17 febbraio- Condizioni climatiche ideali per correre questa mezza maratona hanno favorito ottime performance Ha vinto il keniano Peter Kwemoi Ndorobo (già vincitore nel 2018), col tempo di 1:00:43, in una gara che pare abbia avuto poca storia; il secondo classificato, il connazionale Joel Kipkenei Melly, è giunto al traguardo in 1:02:37, seguito dal tedesco Petros Amanal (1:03:32), oggi all’esordio sulla distanza. Molto valida la prestazione di Lorenzo Dini, quinto classificato e primo italiano, il crono finale dice 1:03:53, che significa personal best. Piace pensare che si tratti anche dei primi effetti positivi della cura Baldini.
La gara femminile è stata vinta da Valeria Straneo in 1:12:33. L’atleta alessandrina ha dato un’altra conferma di essere sempre più sulla via del recupero; ora ha nel mirino una maratona in primavera, da decidere quale. Decisione già presa invece dalla seconda classificata, Layla Soufyane (1:12:58), che farà la maratona di Roma. Terzo posto per la tedesca Thea Heim (1:14:38).
Da segnalare l'esordio nella categoria "adulta" delle gemelle siciliane Barbara e Francesca Vassallo: una prestazione discreta la loro, se vista in prospettiva. Hanno chiuso 1:23:05 (Barbara, 8° posto) e 1:24:32 (Francesca 11° posto).
Numeri in calo per questa manifestazione, dai 5445 classificati del 2018 ai 4964 di questa edizione; addirittura nel 2016 erano stato 7127 i finisher. Un trend negativo che, sia chiaro, non tocca solo questa manifestazione: in particolare le preoccupazioni crescono per gli organizzatori di gare a media e bassa partecipazione, che evidentemente non godono dei vantaggi di chi fa grandi numeri.
Sono state 479 le staffette (a due) regolarmente classificate.
Gara maschile: ecco le prime 5 posizioni
1) Peter Kwemoi Ndorobo (Kenya Purosangue Athletics Club) 1:00:43
2) Joel Kipkenei Melly (Kenya)) 1:02:37
3) Petros Amaral (Germania) 1:03:32
4) Premien Manirafasha (Kenya Atl.Dolomiti) 1:03:41
5) Lorenzo Dini (Fiamme Gialle) 1:03:53
Gara femminile: prime 5 posizioni
1) Valeria Straneo (Laguna Running) 1:12:33
2) Laila Soufyane (C.S. Esercito) 1:12:58
3) Theam Heim (Germania) 1:14:38
4) Linah Cheruto (Kenya) 1:18:07
5) Sonia Lopes Conceicao (Italia) 1:20:31