Parma - 4^ Parma Marathon
20 ottobre - Quarta edizione della Parma Marathon, gara entrata a pieno diritto in quelle manifestazioni capaci di attrarre una gran moltitudine di podisti, con un’offerta di “prodotti” per tutte le preferenze e capacità atletiche.
Perché se è vero che la maratona ha registrato una lieve diminuzione (976 contro i 1113 classificati del 2018) tutte le altre distanze sono cresciute, e nemmeno di poco. A cominciare dalla 32 k, 1078 arrivati (906 nel 2018), la 10 k competitiva, da 342 a 520, infine la stessa 10 k in versione non competitiva, da 903 a 1323. Sono numeri importanti, in un momento non facile del settore delle gare su strada.
Anche la qualità partecipativa non è niente male: nella maratona vince l’evergreen Marco Ferrari (Atletica Paratico), che a 44 anni si prende la soddisfazione di correre in 2:25:13, lasciando l’amico Marco Menegardi (Bergamo Stars Atletica) ben distante (2:37:38). Completa il podio Gabriele Carta (Atletica Monteponi, 2:46:42).
Anche nella gara femminile vince una non più giovanissima (classe 1972) ma sempre forte Federica Moroni (Golden Club Rimini); chiude vittoriosa in 2:53:23, molto vicina al suo personale, realizzato a Pisa nel 2018 (2:52:33). Secondo posto per Claudia Marietta (G.S. Lammari, 2:58:23), terza Sonia Ceretto (Maratoneti del Tigullio, 3:09:05).
La 32 chilometri, oltre ad essere apprezzata dai runners in cerca di un "lungo" premaratona, è diventata una tappa importante anche per le atlete di vertice; dopo Sara Dossena e Valeria Straneo nel 2018, quest’ultima è tornata a correrla, alla ricerca delle migliori condizioni verso la maratona di Valencia (e en passant l'ha pure vinta)! Presente anche un’altra atleta che guarda ad una maratona autunnale, o invernale, Eliana Patelli.
Questa allora la classifica femminile:
1) Valeria Straneo (Laguna Running, 1:55:52) 2) Eliana Patelli (La Recastello Radici, 2:04:42) 3) Sofia Carolina Chisalè (Star Run, 2:09:53)
Questa invece quella maschile:
1) Domenico Ricatti (Terra dello Sport, 1:49:08) 2) Stefano Moro (Corro Ergo Sum,1:50:55) 3) Mohamed Moro (AS La Fratellanza, 1:51:03)
Infine le classifiche maschile e femminile sulla 10 chilometri competitiva:
1) Fabio Ciati (Ballotta Camp,31:41) 2) Emanuele Generali (Atl. Castenaso,31:51) 3) Mattia Picello (Spak4,32:25)
1) Joyce Mattagliano (CS Esercito,36:08) 2) Ilaria Fantinel (CS Esercito,36:33) 3) Giulia Aprile (36:55)