Iliass Aouani: milanese d'America, secondo di sempre sui 5000
Iliass ha appena corso i 5.000 metri indoor in 13:35:87, in una gara a Boston; si tratta del secondo miglior tempo italiano di sempre, dopo Yeman Crippa (13:23:99, Birmingham 2017). Con questo risultato si migliora nettamente rispetto al suo precedente primato, ottenuto sempre a Boston (2019, 13:51:87).
Una gara di alto livello ha costituito la miglior motivazione per migliorarsi, si è piazzato al quarto posto dietro forti atleti, nell’ordine: Edwin Kurgat (13:24:04), Donn Cabral (13:25:56) e Charles Thiboutot (13:30:79).
Iliass ha origine marocchine ma è italiano da quando aveva 18 anni. A 14 si recava al campo sportivo SNAM di San Donato Milanese. Dista 3 chilometri da Ponte Lambro, località dove abitava, e ci andava di corsa. Da qui è iniziato il suo percorso nell’atletica, sotto la guida di Claudio Valisa, uno che di atleti se ne intende: basti pensare ad un certo Genny Di Napoli, che portò ad altissimi livelli. Iliass ha fatto intravedere qualcosa di buono già nelle categorie giovanili (3:48 sui 1500 metri, poco sopra 8 minuti nei 3.000 metri), ma il salto di qualità lo ha fatto dal 2016, negli Stati Uniti. Purtroppo non si è stati capaci di “vedere” le prospettive del ragazzo, da qui la sua scelta di recarsi negli Stati Uniti per studiare, e correre. Attualmente frequenta l'Università di Syracuse, stato di New York.
Oggi Iliass, tuttora tesserato in Italia con l’Atletica Riccardi, oltre alla grande prestazione realizzata sui 5.000 metri, è arrivato a correre i 10.000 metri in 28:25, questi due risultati lasciano immaginare molto sulle sue ulteriori prospettive di crescita.
Con questo risultato ha già ottenuto il minimo sui 5.000 metri per il campionato europeo che si svolgerà a Parigi, nell’agosto 2019. Ma ora pensiamo possa godersi un momento di meritato riposo, proprio in Italia, dove prevede di passare il periodo natalizio.
Un grande in bocca al lupo, Iliass.