Ragusa, la maratona più a sud d'Italia
Temperature miti alla 15ma edizione della Maratona di Ragusa svoltasi domenica 28 gennaio. Il migliaio di partecipanti a tutte le gare in programma si è trovato a gareggiare con una piacevole temperatura considerando che questi sono i giorni più freddi dell’anno!
La maratona, partita alle ore 8.10, ha visto la vittoria di Tito Tiberti al maschile (2.42’24’’) e di Lorena Piastra al femminile (3.22’44’’). La StraRagusa (mezzamaratona), partita alle 9.50, ha premiato Alberto Amenta tra gli uomini (1.11’56’’) e Margareth Maia Cotrin tra le donne (1.26’47’’). Arrivati al traguardo 159 atleti nella maratona e 537 nella mezzamaratona.
Accanto alle due distanze classiche erano i programma una gara fitwalking di 21km e una Family Run di 3,2km. Partenza delle gare nella parte alta di Ragusa, nei pressi del Liceo Fermi, arrivo nella splendida cornice barocca di Ibla, dinanzi al Giardino Ibleo, a poche centinaia di metri dal Duomo dedicato a S. Giorgio.
Scorci con interessanti panorami (bellissimi i muretti a secco!), si alternano a tratti in zone piuttosto sconnesse e periferiche. Un percorso per chi ama la discesa, molti, infatti, sono i chilometri con dislivello negativo.
I miei voti
Percorso: 7
Ristori: 8
Organizzazione: 8
Costo iscrizione: 10