St. Moritz (CH) - Kipkemboi e Iozzia nell'Engadiner Sommerlauf
15 agosto - Si sono conclusi i tre giorni del St. Moritz Running Festival. Sudore, emozioni, gambe stanche, tanto sole e divertimento... Lo sport si muove, si torna a vivere.
Il leggendario “Engadiner Sommerlauf” ha portato 583 atleti a correre per 25,5 km. Oggi sembrava uno dei giorni più caldi dell'anno, tuttavia l’altitudine e il fatto di aver corso per lunghi tratti nei boschi ha aiutato molto a sopportare la fatica. Il keniano Isaac Kipkemboi Too ha vinto la gara maschile con un crono di assoluto rilievo e rimanendo alla testa dall’inizio alla fine. La runner italiana Ivana Iozzia è stata la donna più veloce, con 1:39.55.
La classifica dei primi tre uomini:
1- Isaac Kipkemboi Too (Kenya), 1:20:36
2- Kuria John Niuguna (Kenya), 1:23:43
3- Iliass Aouani (Italia), 1:25:46
E quella delle prime tre donne:
1- Ivana Iozzia (Italia), 1:39:55
2 -Samira Schnuriger (Svizzera), 1:41:51
3 – Denise Tappatà (Italia), 1:44:59
Il “Muragl Lauf” sembra facile perché sono solo 12 chilometri, tuttavia le molte ondulazioni hanno reso più difficile ed avvincente la gara. La runner svizzera Beatriz Caspar è stata la donna più veloce con 45.29, mentre Filip Vercruysse di Berlino ha vinto il primo posto nella classifica generale maschile con 41.40,6. A causa di un incidente in zona lago, il corridore Isai Näff ha perso parte del suo tempo quando era in testa alla gara: gli è stato assegnato il primo posto ex aequo.
La classifica dei primi tre uomini:
1-Filip Vercruysse (Germania), 41:40
2-Isai Naff (Svizzera), 41:40
3-Noe Naff (Svizzera), 41:57
E quella delle prime tre donne:
1-Beatriz Caspar (Svizzera), 45:29
2-Aita Kaufmann (Svizzera), 47:33
3-Ilaria Sabbatini (Italia), 47:48
Questa invece la classifica della tappa del 15 agosto della Crossing Engiadina
Uomini 1-Alessandro Santini (Svizzera) 2-William Sanderson (Gran Bretagna) 3-Timo Schroder (Svizzera)
Donne 1-Hanna Haner (Germania) 2- Marje Geurtsen (Olanda) 3- Ornella Poiltera (Svizzera)
Un grande grazie, a tutti. In particolare ai 250 volontari hanno supportato il comitato organizzativo, prima, durante e dopo la gara. Un grande ringraziamento va anche all'Host Town St. Moritz che ha ospitato il primo St. Moritz Running Festival. Insieme agli sponsor GOLD MIGROS e ON-RUNNING, tutti gli sponsor silver e gold, hanno fatto davvero tanto per rendere possibile e di successo questa prima edizione.
E ora… si comincia a lavorare per il 2022, saremmo felici di rivedere i partecipanti del 2021 così come di vederne tanti nuovi ai nastri di partenza della seconda edizione del St. Moritz Running Festival.
Per ulteriori domande e informazioni, non esitate a contattare Anne-Marie Flammersfeld, presidente del Verein Engadiner Sommerlauf (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)