Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Feb 02, 2025

Pietra Ligure (SV) -Val Maremola Trail

ore 06.00, la partenza della 53 k ore 06.00, la partenza della 53 k foto Jader Consolini

2 febbraio 2025. Gli organizzatori nel promuovere e raccontare la manifestazione sintetizzano in “Val Maremola Trail: sport e natura ai massimi livelli”, e in effetti mi sento di condividere l’affermazione: tutti i percorsi, anche quelli più “facili”, offrono uno spaccato dell’entroterra ligure, un bel mix tra la tipica vegetazione dove l’ulivo la fa da padrone e scorci panoramici che fanno sentire la fatica … meno faticosa

Non me ne vorranno i trailer duri e puri per quanto sto per raccontare, del resto per un milanese il cui massimo della corsa in salita sono i cavalcavia… chiedo quindi indulgenza.

Con un filo di incoscienza avevo ipotizzato di correre (meglio dire partecipare) alla versione “15 km, 800 metri D+” (la meno dura, secondo le descrizioni), poi purtroppo, o per fortuna, i pettorali dal sito wedosport erano esauriti. Ecco, quindi, che scalo volentieri per la non competitiva di 8 chilometri, forse un po’ meno, ci hanno fatto lo sconto (grazie); invece i 300 metri di dislivello positivo c’erano tutti, eccome.

Un paio di chilometri scarsi di riscaldamento e poi ci si butta nei boschi: si fatica tanto in salita, alcuni tratti sono veramente ripidi, non si resta in piedi in discesa; un percorso che, complice la pioggia dei giorni precedenti ma anche quella che ci accompagnava, diventa un po’ più complicato. Però bello, ben presidiato e perfettamente indicato; gli organizzatori suggerivano “se non vedete segnali per 200 metri… tornate indietro”. In effetti era difficile perdersi.

Un “trailino”, così come l’ho sentito definire da qualcuno in zona arrivo, credo avesse proprio ragione; tuttavia, mi piace di più pensare ad un’esperienza sportiva utile a conoscere questa specialità, un assaggio per poi misurarsi su distanze e dislivelli più impegnativi, magari proprio qui al Val Maremola Trail. Mi sa che ci penso per il 2026, però meglio allenarsi come si deve.

Corsa preceduta dalla Endurance Dog, sulla distanza di 14 chilometri e 700 metri di dislivello: non so come funziona in questo genere di gare ma ho trovato furba la soluzione delle partenze scaglionate, onde evitare zuffe tra i quattro zampe.  

Il giorno successivo, domenica 2 febbraio, si faceva sul serio, con un menù davvero ampio:

53 chilometri, dislivello 2500 mt D+; 34 chilometri, 1800 mt D+; 23 chilometri, 1200 mt D+; 15 chilometri, 800 mt D+.

Quale scelta è migliore? Ovviamente dipende da molti fattori. La domanda posta a Yai (lo avrò scritto giusto?), un’appassionata e frizzante componente del comitato organizzatore, ha generato una prima risposta, scontata ...tutti! Messa alle strette ha detto che già la 23 chilometri consente di passare dai punti più belli, quelli per cui vale decisamente la pena di esserci, oltretutto è anche alla portata di molti stradisti desiderosi per una volta di mollare l’asfalto.

Numeri in netta crescita (650 nel 2024), certamente grazie proprio all’inserimento della 23 chilometri, apprezzata dai 269 atleti classificati; complessivamente 900 i finisher, a fronte dei quasi 1000 iscritti.

Un dettaglio, tutto sommato di poco conto: i partecipanti alla non competitiva erano dotati di chip, addirittura con l’obbligo di punzonatura, però i tempi non sono registrati.

Ringrazio, oltre a Yai, Alberto e Cecilia, per le preziose informazioni fornite.

 

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina