Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Lug 03, 2025
Vota questo articolo
(1 Vota)

Breaking4: salta fuori un altro “aiutino” cronometrico!

Non si spengono le discussioni sulla prestazione di giovedì 26 Giugno, allo Stade Charléty di Parigi dove Faith Kipyegon, già primatista mondiale sul miglio col crono di 4’07”65 ha cercato di chiudere la distanza anglosassone sotto i 4 minuti, aiutata da un esercito di lepri al maschile che la precedevano tagliandole l’aria, come nella migliore tradizione ciclistica. Per la cronaca erano presenti anche un paio di donne-lepri che però hanno avuto una funzione sostanzialmente decorativa, restando sempre alle spalle della campionessa keniana. Chi si fosse perso il video, la nostra cronaca dell’evento e relativi commenti, li può trovare qui.

Alla fine della prova il risultato cronometrico è stato pari a 4’06”42. Ottima prestazione, salvo che a seguito di una domanda alla Nike da parte della testata Runner’s World, l’azienda promotrice dell’evento ha ammesso che sebbene il tempo indicato dai tabelloni cronometrici dopo il passaggio al traguardo fosse 4’06”91, alla Kipyegon siano stati scontati altri 49 centesimi…

Come mai? Secondo la nota successivamente diffusa da Nike, il tempo più veloce è stato calcolato partendo esattamente dal primo movimento di Kipyegon, tracciato al frame grazie a tecnologie di ripresa ad alta risoluzione. Oltre alle lepri c’è stato un altro “aiutino” da mezzo secondo. A dispetto di quanto avviene in tutte le gare ufficiali su pista di World Athletic che per il computo dei tempi ufficiali considera il colpo di pistola come inizio, includendo il tempo di reazione, qui si è passati ad una specie di real time… Insomma, sempre più spettacolo e sempre meno atletica.

Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.net

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina