Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mar 29, 2018 Antonella Barranca
Vota questo articolo
(0 Voti)

Al via la terza edizione di ZoomZebra

Si terrà il 21 aprile dalle 10.00 all’Arena, Civica la terza edizione di ZoomZebra #Run4NET la corsa solidale che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore di NETITALY ONLUS e di A.I. NET. Vivere la Speranza ONLUS, due realtà che da decenni operano offrendo sostegno logistico, psicologico e sanitario ai malati di tumore neuroendocrino e alle loro famiglie.

L’iniziativa è promossa dalla società sportiva dilettantistica Leone XIII Sport e resa possibile grazie anche al contributo incondizionato del gruppo farmaceutico Ipsen. Oltre alla corsa 10 o 5 km non competitiva nel parco Sempione, sarà allestito all’interno dell’Arena Civica il Villaggio ZoomZebra con punti di ristoro e stand informativi. I runner e le loro famiglie avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad attività ludico-sportive per adulti e bambini. Novità assoluta di questa edizione la possibilità di utilizzare app e strumenti digitali che permetteranno un’esperienza ancora più coinvolgente per chi corre e offriranno alle associazioni la possibilità di raggiungere un maggior numero di persone per la promozione delle loro attività. Grazie alla app “ZoomZebra”, scaricabile da tutti gli smarthphone iOS e Android, e al portale web dedicato, sarà possibile seguire la gara live in qualsiasi luogo con tracking del percorso, timer di gara, lista corridori e molte altre informazioni utili.

Ogni stand del villaggio avrà un tool digital per la raccolta e la gestione dei contatti, mentre attraverso due totem sarà possibile uno scambio di informazioni tra i visitatori e le associazioni pazienti. Per iscriversi alla corsa e sostenere la raccolta fondi è possibile visitare il sito www.zoomzebra.net o recarsi presso il Centro sportivo Leone XIII , in via Rossetti 4, Milano. Bastano 10 euro per acquistare un pettorale e per tutti i bambini sotto i 4 anni la quota è di 1 euro. La manifestazione ha già raccolto il sostegno e l’adesione di alcuni ambasciatori come Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali, salute e diritti del Comune di Milano e Massimo Ambrosini, ex giocatore della Nazionale italiana e capitano del Milan.

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina