Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 14, 2018 Sandro Bottelli

Le gare della Gamba d’Oro

Fango a tonnellate nel buio di Borgomanero
-----------------------------------
Dopo Abano Terme, Fiuggi e Montecatini, la Gamba d'oro ha scoperto i fanghi di Borgomanero. E' accaduto alla serale intitolata Corri con la CRI: 534 partecipanti. Primo assoluto Salah Ouyat precedendo Claudio Guglielmetti, terzo il rientrante Giuseppe Abbatecola, poi il sunese Amin Dahkil e quinto il fontanetese Davide Amenta, padre di tre gemelli in età scolare. Prima donna è invece risultata la borgomanerese Federica Cerutti anticipando Giulia Guglielmetti, Gabriella Gallo, Letizia Zucca e Raffaella Leonardi. Buio pesto, data l'ora. E circuito impraticabile per la pioggia caduta che ha reso scivolosi (e pericolosi) lunghi tratti in salita e discesa. Cui prodest? Se lo sono chiesti in molti, ma quando ormai i buoi erano scappati dalla stalla e non c'era più verso per correggere il tiro. Certo non è stata una scelta felice. Salah Ouyat, 40 anni suonati, categoria pesi piuma, ha detto di essersi molto divertito. Sarà, ma per tanti altri è stato un vero calvario. Più saggi coloro che si sono limitati a coprire i due chilometri del minigiro riducendo la loro fatica e rientrando immediatamente a casa loro per seguire l'incontro di Coppa tra Juventus e Milan.
 
Da San Marco a San Michele: Lacqua precede Abbatecola
------------------------------------------
Esame di riparazione due giorni più tardi. Sempre di sera, da San Marco a San Michele in andata e ritorno. Corsa impegnativa per 726 concorrenti il primo dei quali è stato Alessandro Lacqua, già vincitore lo scorso marzo a Fontaneto. Al secondo posto il cusiano Giueppe Abbatecola, terzo a Borgomanero due giorni prima. A completare la top five Andrea Medina, Andrea Brumana e Carlo Carlini. In campo femminile è la novarese Monica Moia la più veloce, anticipando la veterana Giovanna Cerutti, tecnico di radiologia all'ospedale di Omegna e una vita sempre di corsa. Poi la valsesiana Monica Coppo, l'altra veterana Gallo Gabriella, che
correva in casa essendo di San Marco, e infine la borgomanerese Federica Cerutti.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina