L’iter di avvicinamento alla Stramilano 2018, questa mattina ha riempito un’altra casella con la conferenza stampa di presentazione dei Top Runner che si sfideranno per aggiudicarsi la 43^ Stramilano Half Marathon.
La storica Sala Radetzky di Palazzo Cusani ha, come sempre, elegantemente accolto i partecipanti alla conferenza stampa aperta dal Generale Serto Che ha fatto gli onori di casa e al quale sono poi seguiti gli interventi di Gianni Mauri in qualità di Presidente di Fidal Lombardia, di Claudia Giordani per CONI Lombardia, del Generale di Brigata dei Carabinieri, Roberto Boccaccio e della “gasatissima” Justin Mattera per il doppio ruolo di madrina della manifestazione e di partecipante alla mezza maratona.
Dopo gli interventi degli sponsor e dopo aver ricordato, non senza un po’ di commozione Laura Rossi e Fabio Cappello, sfortunati protagonisti delle Stramilano del 2009 e 2016 a cui sono dedicati due premi speciali, è stata la volta dei veri protagonisti della gara di domenica che, ricordo, prenderà il via da Piazza Castello alle ore 10,30 preceduta dall’ormai storico colpo di cannone, e dove, per la prima volta, sarà posto anche il traguardo finale.
Fra i top a farla da padrone sono kenioti ed eritrei e su tutti, partirà con il pettorale n 1, Simon Kiruthi MUTHONI, classe 1995, terzo lo scorso anno co il tempo di 1:01:34. Muthoi dovrà guardarsi dal suo connazionale, secondo classificato del 2016, Paul Kariuki MWANGI, (pettorale n 2), e dall’eritreo Ambesa Lencho TESFAYE, classe 1997, che partirà con il pettorale n 4 e ha un personale sulla mezza di 1:01:08 ottenuto a Bucarest nel 2017.
Saranno Giovanni Gualdi (pettorale n10) e Francesco Puppi (pettorale n 12) i migliori italiani al via.
In campo femminile la favorita è la già vincitrice della Stramilano 2014 Lucy Wambui MURIGI che partirà con il n 1 e avrà, almeno sulla carta, come principale avversaria la connazionale Moora Ongori (pettorale n 4). Italiane in gara Alice gaggi con il pettorale n 7 e Teresa Montrone con il pettorale n 10.
Ultima curiosità, Justin Mattera partirà con il pettorale n 25.
Le condizioni meteo previste per domenica, dopo due fine settimana decisamente piovosi, sono confortanti e, come diceva in conclusione della conferenza Gianni Mauri, potrebbero esserci i presupposti per battere il record della gara di 59’12” detenuto dal 2016 da James Mwanjii Wangari.
Il mio augurio è che domenica mattina tanti i milanesi scendano in strada ad applaudire i Top, ma anche gli altri 7000 partecipanti alla gara. Buona Stramilano!
Mar 23, 2018
Fabio Maderna