Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 13, 2024 Ufficio Stampa Stralugano 284volte

Verso Stralugano 2024 – raccontiamo i numeri

Un tratto del percorso sul lago Un tratto del percorso sul lago

Si … corre velocemente verso il 28 e 29 settembre, data della prossima Stralugano e tutto fa pensare che sarà un’altra grande edizione, non solo per i risultati cronometrici, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione.

Ce ne rendiamo conto dall’andamento delle iscrizioni, ma anche dai risultati ottenuti nel 2023, che hanno fatto registrare un sostanziale aumento rispetto all’anno precedente, si è trattato della vera ripartenza dopo la terribile pandemia.

Intanto i numeri totali, cresciuti oltre il 30% rispetto al 2022, da 3494 a 4597, quindi la prospettiva di tornare sopra quota 5.000 (superata già nel 2018 e 2019) è assolutamente concreta. Andando un po’ più “dentro i numeri”, la gara più gettonata resta la 10 k, arrivata a 1440 iscritti, ma anche la mezza maratona, vicinissima a quota (952). Notevole apprezzamento verso la 5 k Fast Run, 414 partecipanti, più del doppio dell’anno precedente. Si è confermata la KidsRun, 588 presenze, il coinvolgimento di bimbi e ragazzi è un punto di orgoglio per noi di Stralugano. Infine, bene la “scalata” verso il Monte Brè, (169) e la Relay, mezza maratona a staffetta (189).

La “classifica per nazioni”, inevitabilmente, vede al primo posto la Svizzera (2797), al secondo un Italia in forte ripresa (692), con numeri che crescono per il terzo anno consecutivo. Seguono Germania, Francia, Gran Bretagna e tante altre nazioni in numero consistente, sia pure con presenze individuali limitate (769).

Il programma Stralugano 2024 sostanzialmente ricalca quello del 2023, che tanto è piaciuto ai partecipanti. Il sabato, 28 settembre, è dedicato alla Famigros Run & Win, seguito dalla 10 Km City Run (che ricordiamo essere certificata e omologata da World Athletics), dal 2022 valida anche per la coppa ASTI (Associazione Sportiva Ticinese); la 5 km FunRun, una corsa breve divertente per chi inizia, o per chi corre forte ma su brevi distanze. Domenica 29 c’è il clou della manifestazione, la mezza maratona; gara certificata da World Athletics si svolge su un percorso (quasi un doppio giro della 10 km) molto veloce, dove ogni anno si realizzano tanti primati personali, sia degli atleti di vertice, sia degli amatori. Poco prima parte la Monte Brè Run, gara ideale per chi ama correre i salita, sono infatti 730 i metri di dislivello da superare distribuiti su una distanza di 9 chilometri.

Infine, nel pomeriggio la Run4Charity di 3 chilometri, il cui ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza; a seguire gran chiusura con la KidsRun.

https://www.stralugano.ch/

 

 

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina