Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 21, 2024 Ufficio Stampa evento 212volte

Ultima settimana per iscriversi alla Oxyburn Pompegnino Mountain Running

foto edizione 2023, in primo piano Sara Bottarelli foto edizione 2023, in primo piano Sara Bottarelli Foto Anna Alghisi

21 giugno 2024. Manca sempre meno alla Oxyburn Pompegnino Mountain Running di domenica 30 giugno. La decima edizione della corsa in montagna sarà valida come Campionato italiano di specialità per le categorie Master e sono già tanti gli atleti che si sono assicurati un pettorale. Le iscrizioni sono ancora aperte sino alla mezzanotte di mercoledì 26 giugno: è possibile aderire alla Oxyburn Pompegnino accedendo al sito fidal.it oppure, per i podisti con tessera Runcard, inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il certificato medico d’idoneità agonistica. Non si accettano richieste di iscrizione la mattina della gara. Nel pacco gara, la t-shirt dell’evento e il buono per una birra artigianale da consumare in loco; una bellissima medaglia premierà poi tutti i finisher.

In attesa di scoprire gli ultimi dettagli, che verranno svelati nel corso della conferenza stampa di sabato 22 giugno, è già ufficiale il programma della manifestazione. Si comincia sabato 29 giugno alle ore 15 con la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara che si conclude alle 19. Alle 17 scattano invece le gare giovanili valide come Campionati di corsa in montagna per la provincia di Brescia; seguono le premiazioni.

Domenica 30 giugno è la giornata principe. Alle 7 riparte la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara. Alle 9, via alla decima edizione della prova organizzata dalla Libertas Vallesabbia a Pompegnino, frazione di Vobarno in provincia di Brescia. I primi a scattare dalla partenza di piazza del Volontariato saranno i concorrenti della 6 km con 300 metri di dislivello positivo, riservata a tutte le categorie femminili insieme alle maschili dalla SM60 e oltre. Per loro, un giro di lancio pianeggiante e un anello del percorso montano. 

A seguire il via della 10,2 km con 600 metri di dislivello positivo, che coinvolge tutte le categorie maschili fino agli SM55 compresi (un giro di lancio e due anelli del tracciato montano). Dopo gli arrivi, alle 11 apre lo stand gastronomico e alle 11.45 cominciano le premiazioni dei vincitori assoluti e dei nuovi campioni nazionali Master di corsa in montagna. 

Le maglie tricolori sono riservate alle categorie Master, ma alla gara di Pompegnino possono partecipare anche juniores, promesse e assoluti. Tutte le informazioni (anche le tracce Gps dei percorsi e il regolamento completo) si trovano sul sito www.libertasvallesabbia.it.

 

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina