Castelnovo né Monti (RE) – 8 settembre, lo spettacolo al Trail della Pietra
18 agosto 2024. Si torna a correre al cospetto della Pietra di Bismantova, un caratteristico altopiano dell’appennino reggiano indicato persino da Dante Alighieri nella Divina Commedia, circostanza che ha ispirato gli organizzatori della ASD Stone Trail a nominare i diversi percorsi secondo caratteristiche e difficoltà.
Ci sono scelte per tutti i gusti, capacità, condizione fisica e voglia di faticare o meno, certamente garantita a tutti la soddisfazione, uno spettacolo per tutto ciò che si potrà vivere e scoprire durante la corsa, ma anche prima e dopo.
QUI IL RACCONTO DI UN PARTECIPANTE DELL’EDIZIONE NEL 2023
I percorsi:
Inferno: sono 39 chilometri e 2100 metri di dislivello positivo. Il nome potrebbe inquietare, il percorso in realtà molto meno, di certo lunghezza, dislivello e fondo su cui si corre richiedono una certa preparazione di base.
UN TRATTO DEL PERCORSO INFERNO, CON GUADO DEL FIUME SECCHIA
Purgatorio: 23 chilometri di lunghezza e un dislivello positivo di 1200 metri. Un percorso che strizza l’occhio anche agli “stradisti”, perché tranne che nell’ultima parte (la salita verso la sommità della Pietra), è corribile per chiunque abbia una preparazione di base per la mezza maratona, ancora più per la maratona.
PARTENZA PER ... IL PURGATORIO, EDIZIONE 2023 (N.B. la partenza è comune per tutti i percorsi)
Paradiso: 13 chilometri e 700 metri di dislivello positivo, ideale per chi si approccia al mondo trail e cerca un “assaggio” senza particolari difficoltà, fermo restando l’ascesa finale verso la Pietra, comune a tutti e tre i percorsi. Sono tanti quelli che poi sono tornati a correre in … Purgatorio e all’Inferno.
UN TRATTO TECNICO DELLA SALITA VERSO LA PIETRA
A completare il ricco menù ecco una camminata non competitiva di 8 chilometri, adatta a tutti, da poter fare in compagnia di una guida che racconterà la storia della Pietra e più in genere descriverà le bellezze dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Non mancherà, infine, un mini trail per bimbi e ragazzi da 5 a 16 anni, con distanze in relazione all’età di appartenenza.
Il programma delle gare, 8 settembre, partenza via della Pieve 5:
ore 07.30, partenza Inferno
ore 09.00, partenza Purgatorio
ore 09.30, partenza Paradiso
ore 09.45, partenza mini trail
E dopo le corse un terzo tempo unico nel suo genere, anche grazie alla Tirol Fest, un pasta party che è … ben più di un pasta party.
Ritiro pettorali già da sabato 7 settembre, dalle ore 17.00