Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Ago 27, 2024 Ufficio Stampa Trail della Pietra
Vota questo articolo
(0 Voti)

Castelnovo ne’ Monti (RE) – Trail della Pietra, tutto pronto per la prossima edizione

Tutto pronto, o quasi, come si vede dall’immagine di copertina, stiamo provvedendo alla pulizia dei sentieri che saranno teatro delle gare.

Il Trail della Pietra vi darà la possibilità di “redimervi” lungo i percorsi che si inerpicano lungo la Pietra di Bismantova, ripercorrendo i sentieri citati da Dante nella Divina Commedia. Non temete, a tenervi compagnia e spronarvi troverete i nostri volontari lungo tutto il percorso ed il supporto del tifo locale.

Inoltre, da quest’anno, sarà anche presente un percorso di tipo storico/culturale di 8 Km. Guide ambientali specializzate accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei primi insediamenti umani fino ad arrivare alla storia recente della Pietra.

Sarete voi a decidere quindi se gioire dei 13km di Paradiso, se superare le insidie dei 23km di Purgatorio oppure se affrontare le pene dei 39km di Inferno!

I percorsi competitivi:

  • Paradiso 13 km, 700 mt D+
  • Purgatorio 23 km, 1200 mt D+ (1 punto ITRA)
  • Inferno 39 km 2100 mt D+ (2 punti ITRA)

Percorso non competitivo di 8 Km, iscrizioni sul posto.

Qualche consiglio per chi … si bagnerà i piedi, gara lunga, versione Inferno.

Non c’è elemento che i nostri atleti non possano dominare, ma ogni situazione richiede le giuste precauzioni per compiere al meglio l’impresa. Ecco alcuni consigli su come correre su percorsi misti con tratti in acqua:

-Scegli le scarpe giuste: Opta per calzature con ottima aderenza, ideali per superfici scivolose. Evita materiali che trattengono troppa acqua per non appesantirti lungo il percorso.

-Ascolta il tuo corpo: L’acqua può aumentare la resistenza e mettere a dura prova i muscoli. Gestisci il ritmo e non spingere troppo nelle sezioni acquatiche.

-Sii attento all'ambiente: L'acqua può nascondere ostacoli come rocce o buche. Procedi con attenzione e cerca di avere una buona visibilità del terreno.

-Evita lo sfregamento: Indossa abbigliamento tecnico che asciuga velocemente e previene irritazioni della pelle, molto comuni quando si corre bagnati.

-Mantieni l’equilibrio: Concentrati sui tuoi passi, evitando movimenti bruschi o troppo rapidi.

PER INFO E ISCRIZIONI

LE MEDAGLIE

 

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina