Cross per Tutti verso Lissone: le classifiche di metà circuito
Con la prossima gara di Lissone (MB), domenica 16 febbraio il Cross per Tutti 2025 inizia la sua seconda parte. Dopo le prime tre prove disputate, questa la situazione nelle classifiche individuali del circuito di corse campestri.
Thomas Previtali (Atletica Vedano) guida la sfida seniores davanti a Giacomo Talamazzini e Matteo Renda; al femminile c'è Alessandra Renda (US San Vittore Olona) inseguita da Elisa Galli e Sara Gandolfi, che conta però solo due gare.
Tra gli under 23, un solo punto divide Stefano Roncareggi (Triangolo Lariano) da Andrea Rotta (Pro Sesto), terzo è Luca Andreis con due prove; Laura Ceddia (Atletica Vedano) è la leader femminile, seguita da Greta Repossi ed Emily Vucemillo, due gare all'attivo.
La sfida juniores vede al comando Alessandro Zanghi (Euroatletica) davanti a Giacomo Giorgini e William Lapomarda; Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone) guida le under 20 davanti a Irene Maria Rossi e Francesca Gumier.
Tra gli under 18 c'è Federico Caimi (Euroatletica) seguito da Matteo Vedovato e Giona Siena, mentre al femminile Carola Fancellu (Euroatletica) guida davanti ad Alice Paglialonga e Sara Baldo.
Nelle categorie giovanili, Amos Tognetti (Euroatletica) e Sara Mottadelli (Besanese) guidano nei Cadetti/e; per i Ragazzi/e, ci sono Alessandro Stirrup (Atletica Meneghina) ed Emma Maria Ciortan (GSA Brugherio) tra i nati 2012; Mario Bizzarri (Centro Schuster) e Beatrice Proserpio (Vis Nova Giussano) tra i nati 2013.
Nelle categorie Master uomini:
M35: Marco Broggi (Daunia Running)
M40: Matteo Vismara (Euroatletica)
M45: Riccardo Grassi (Circolo Atl. Guardia di Finanza)
M50: Corrado Armuzzi (Canturina San Marco)
M55: Andrea Cavalli (Atletica Lambro)
M60: Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate)
M65: Francesco Mazzilli (Amatori Atletica Casorate) e Giancarlo Zaghi (Atletica Cinisello)
M70: Martino Palmieri (Euroatletica)
M75: Edilio Minetti (Athletic Club Villasanta)
M80: Aldo Borghesi (Arese GTV)
M85: Oscar Iacoboni (Euroatletica)
Nelle categorie Master donne:
F35: Martina Soliman (Azzurra Garbagnate)
F40: Svetlana Irzhavskaya (Atletica Meneghina)
F45: Maria Cristina Radaelli (Runners Desio)
F50: Barbara Cassola (Pol. Olonia)
F55: Laura Ferrario (Athletic Club Villasanta)
F60: Roberta Ghezzi (PBM Bovisio)
F65: Oriana Martignago (Azzurra Garbagnate)
F70: Annamaria Vaghi (Atletica Pavese)
Nelle classifiche di società, al momento c'è un'unica squadra al comando di tutte e tre le sfide. E' l'Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano che prova a fare l'en plein.
Tra gli Assoluti (71 squadre), le maglie azzurre guidano davanti a CUS Pro Patria Milano e Pro Sesto Atletica Cernusco.
Nella classifica Giovanile (78 squadre), i ragazzi di Paderno Dugnano sono insidiati dall'Atletica Vis Nova Giussano e dalla Scuola Sportiva Atletica Punto It.
Tra i Master (116 società) l'Euroatletica ha già il doppio dei punti di Atletica Lambro Milano e Atletica Cinisello.
Gara 4 domenica 16 febbraio a Lissone, all'interno del Bosco Urbano (ingresso da via Bottego). Organizza la Polisportiva Team Brianza di Lissone.
Lascia un commento
I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail.
Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi.
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.
Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.