Danilo Goffi: Thirty Training si, Track&Friends no
Oggi siamo in compagnia di Danilo Goffi, olimpionico azzurro che vanta nel suo palmares anche una medaglia di bronzo in maratona ai campionati europei, oltre a tanti altri successi individuali e di squadra.
Ciao Danilo, parlaci delle iniziative della Tua nuova società, la ASD Almostthere
La prima era “Track&Friends”, una riunione di atletica, domani al Campo sportivo milanese “XXV Aprile”, ma abbiamo deciso di sospenderla. Tuttavia non è una rinuncia. Anzi. È un rilancio. Ci si rivede ad Aprile 2019 nell'ambito della seconda edizione di "una settimana di corsa", che si arricchirà di numerosi appuntamenti in più in agenda, tra cui spicca e brilla, la Milano Marathon, che va di fatto a inserirsi con le due gare, individuale e staffetta, come degna chiusura di quella che di fatto diventerà la settimana più importante, coinvolgente e intensa mai vista nella corsa a Milano e probabilmente in Italia.
Qual è la caratteristica peculiare di “Track&Friends”?
La sfida di Track&Friends è di portare in pista gli amatori, i runner più o meno occasionali. La corsa deve ritrovare nella pista la sua cornice più aspirazionale e "ispirazionale". In pista non vogliamo vedere solo pro ed elite, ma anche chi non si è mai messo ai blocchi di partenza di un mille o in tremila. Non è facile, e c'è bisogno della volontà di tutti: Federazione, associazioni, allenatori. Noi di Almostthere ci mettiamo volentieri a disposizione per fare sistema. Appuntamento quindi ad Aprile 2019.
“ThirtyTraining” invece è confermata?
Confermatissima. ThirtyTraining, longrun di 33km, è un autentico caso studio. Quando tre eversivi del running 2.0 come me, Michele Ronzulli ed Ippolito Alfieri ci siamo riuniti, sognavano in grande ma non potevano immaginare che intorno a questa gara-allenamento si potesse accendere un tale entusiasmo.
Terza edizione, 6 ottobre, sempre da Pavia a Milano, partendo in treno da Milano, e tornando di corsa. Sei ristori, servizio scopa, servizio borse, ristoro finale. Ed ovviamente pacer, per sei diverse andature, coordinati dal sottoscritto.
4 commenti
-
Link al commento
Lunedì, 01 Ottobre 2018 13:11 inviato da FMr
"Che si poteva mai rispondere a ragionamenti dedotti da una sapienza così antica, e sempre nuova? Niente: e così fece il nostro frate" (Manzoni, Promessi sposi, cap. 5).
Chiederemo a Malagò di ribattezzare il CONI in "Comitato Olimpionico": almeno sulla carta, sarà una vittoria. -
Link al commento
Venerdì, 28 Settembre 2018 18:54 inviato da FMr
Di "olimpionici" della maratona ricordo solo Bordin e Baldini (e magari, sì e no, Dorando Pietri); gli altri come Goffi hanno partecipato alle Olimpiadi, ma non le hanno vinte (nike, nikào in greco).