Trofeo Monga: vincitori e bilancio finale
Domenica 10 Febbraio si è chiusa la XXXIX^ edizione del Trofeo Emilio Monga, e come promesso, eccoci qua per un bilancio generale della manifestazione oltre che per celebrare i suoi campioni.
Il circuito non ha avuto vita facile in quanto la concorrenza è agguerrita. Il “Cross per Tutti FIDAL” monopolizza tutte le giornate festive dall’inizio dell’anno ad eccezione di due date, ma sono quelle del Campaccio e della “5 Mulini”. Al sabato si corre il “Brianzolo” e dunque anche questa stagione gli organizzatori del Monga hanno fatto i salti mortali.
Peraltro cominciamo a credere che non ci sia la volontà comune di trovare una soluzione che consenta di evitare questa lotta fratricida. Forse anche per queste ragioni nel 2018/2019 il circuito si è fermato a quota quattro appuntamenti rispetto ai canonici cinque, però va detto che tutte le tappe sono state estremamente valide e ben organizzate, a partire dalle strutture. In tre casi su quattro i concorrenti hanno usufruito delle comodità di un centro sportivo ed a Cittiglio gli spogliatoi erano comunque ampi ed al coperto.
Venendo alla proposta tecnica, anche in questo caso non ci si può assolutamente lamentare. I fossati e la salita di Pioltello erano divertenti. Professionale il tracciato di Urgnano. Impegnativo con quel misto erba/fango la tappa a Treviglio, anche se il nostro preferito resta sempre Cittiglio. Se ci vai una volta, poi è impossibile non ritornarci.
Essendo per prima una festa di sport e di comunione d’intenti tra i soci dei vari club, cominciamo parlando delle classifiche di squadra. Al maschile vittoria per i milanesi de La Michetta, davanti a Zeloforamagno e Canottieri Milano, mentre al femminile la spunta l’Athletic Team Pioltello precedendo Canottieri e La Michetta.
Venendo a livello individuale, non vi è dubbio che il valore tecnico dimostrato dai vincitori sia stato molto buono ed in alcuni casi a livello di eccellenza, anche se in funzione delle categorie ci sono stati successi più agevoli ed altri dove invece il lotto dei concorrenti era più numeroso o qualificato.
Ma basta chiacchiere ed ecco i nomi dei campioni:
Allieve: Valentina Cerioli (Bracco) Allievi: Pietro Matteucci (Bocconi)
JPSF: Licia Bombelli (Athletic Team) JPSM: Matteo Capetti (GTA Crema)
SF35: Beijer Annelies (Athletic Team) SM35 Mirko Colangelo (Ethos Running Team)
SF40: Katiuscia Nozza Bielli (Runners BG) SM40: Mauro Cattaneo (Marathon Cremona)
SF45: Rosanna Volpe (Canottieri) SM45: Stefano Ripamonti (GSA Cometa)
SF50: Rita Albieri (Athletic Team) SM50: Francesco Merisio (Athletic Team)
SF55: Paola Cagliani (Athletic Team) SM55: Renato Gatti (Runners BG)
SF60: Elda Goffi (La Michetta) SM60: Marco Busi (Marathon Almenno)
SF65: Angelika Cizmesiya (La Michetta) SM65: Franco Possoni (Romano Running)
SF70: Francesca Caldarulo (Athletic Team) SM70: Rodolfo Rencurosi (Vignate)
In allegato potete trovare le classifiche dettagliate con tutti i premiati, che sono cinque per categoria in quanto non erano previste premiazioni di tappa se non per i primi di batteria.
Il Monga è finito, lunga vita al Monga e arrivederci all’anno prossimo, magari con tutte le tappe nel periodo novembre- dicembre. Potrebbe essere un’idea.
- classifica_individuale_trofeo_monga_2019.pdf (1180 Scaricamenti)
- classifica_societ__trofeo_monga_2019.pdf (1010 Scaricamenti)